Il Responsabile del Servizio
Atteso che
Il Dipartimento per le Politiche della famiglia intende finanziare, anche per il 2024, i comuni italiani per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori, per un ammontare di 60 milioni di euro. Le iniziative dei comuni, da attuare nel periodo 1 giugno - 31 dicembre 2024, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, devono essere finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.
RENDE NOTO che è indetto un
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL RICONOSCIMENTO DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO IN FAVORE DELLE FAMIGLIE DI MINORI DI ETA’ COMPRESA TRA I 3 E I 17 ANNI FREQUENTANTI I CENTRI ESTIVI
Il Comune di Gallipoli, a seguito della pubblicazione della “Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di soggetti interessati all’organizzazione e gestione di centri estivi per minori di età compresa tra 3 e 17 anni”, ha stilato un elenco di soggetti gestori convenzionati con il Comune per l’organizzazione e gestione di Centri Estivi, ubicati nel territorio comunale, per 5 giorni la settimana.
I soggetti gestori si sono resi disponibili a realizzare le attività educative e/o ricreative con personale con comprovata esperienza nel settore ludico-ricreativo e in possesso di titolo di studio idoneo e in numero adeguato, in relazione al numero di minori coinvolti.
Le famiglie interessate potranno iscrivere il/i proprio/i figlio/i presso un Centro Estivo a scelta tra quelli in elenco, e fruire del rimborso parziale della retta sostenuta per la frequenza attraverso un contributo, previa documentazione di pagamento.
Secondo quanto previsto da Deliberazione di G.C. n. 260 del 26/06/2024 al fine di favorire quei nuclei familiari in situazione di fragilità socio-economica, in possesso dei requisiti indicati, che, per una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, hanno usufruito o usufruiranno delle attività dei centri estivi presenti sul territorio dal 10/06/2024 al 09/09/2024, sarà riconosciuto:
1) Requisiti per accedere al servizio
2) Termini e modalità di presentazione della domanda di accesso al servizio
Il modulo di domanda, per il rimborso delle spese sostenute dai nuclei familiari o il riconoscimento della quota per la frequenza di minori con disabilità del Centro estivo è disponibile sul sito internet del Comune di Gallipoli.
Le famiglie interessate possono presentare domanda mediante la compilazione e sottoscrizione del modulo allegato al presente Avviso Pubblico, con la copia del documento di identità in corso di validità e ISEE, con invio all’indirizzo: protocollo.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it, indicando nell’oggetto “Rimborso Centri Estivi 2024”.
Il presente contributo è incompatibile con la concessione di analoghe misure da parte di altri Enti Pubblici.