Servizio refezione scolastica a.s. 2025/2026

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate dal 24 settembre al 2 ottobre 2025.

Servizio refezione scolastica a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Si informano i sigg. Genitori/Tutori degli alunni e delle alunne, iscritti/e alle Scuole Statali dell’Infanzia e Primaria del Comune di Gallipoli interessate al servizio, che sono aperte le iscrizioni per l’accesso al servizio di Refezione Scolastica A.S. 2025/2026 che anche quest’anno verrà assicurato dall’ATI composta dalle Ditte Vivenda da Bari e dalla Ditta Impegno Solidale da Ugento.

 Come per l’anno precedente, le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente online dai genitori degli utenti, tramite PC o Tablet, seguendo le modalità indicate di seguito.

  • collegarsi sulla Portale “Omnibus Gallipoli” all’indirizzo: https://cittadino.omnibussolution.it/login/gallipoli;
  • oppure dall’homepage Portale del Comune di Gallipoli www.comune.gallipoli.le.it, cliccare su Amministrazione > Accesso rapido > Guida ai servizi > Istruzione e educazione > Servizi scolastici;
  • direttamente sul banner posto in homepage “Iscrizione On-Line Refezione Scolastica.

L’utente deve seguire la procedura di iscrizione al portale cliccando “Non hai un account? Registrati”. Dopo aver effettuato l’accesso alla sezione privata, procedere all’iscrizione cliccando sul “Iscrizioni Online/Aggiornamento Dati/Rinnovo”, seguendo la procedura guidata; in caso di difficoltà operative, si può consultare il manuale esplicativo presente nella suddetta sezione del portale istituzionale. In alternativa alla generazione di una password personale, il genitore/tutore potrà utilizzare anche le proprie credenziali SPID cliccando su “Entra con SPID”. Si consiglia di favorire quest’ultima opzione in previsione dell’imminente obbligatorietà di accesso con SPID con conseguente soppressione delle password create in fase di registrazione al servizio.

I genitori già registrati, il cui figlio ha usufruito del servizio nell’anno precedente, possono accedere utilizzando le credenziali in loro possesso oppure tramite SPID. Si comunica che, per formalizzare la domanda di accesso al servizio, è necessario essere muniti di documento di identità e codice fiscale del richiedente. In tale circostanza non sarà richiesta una nuova iscrizione, ma esclusivamente la verifica e conferma dei dati anagrafici e dell’attestazione ISEE in corso di validità (ISEE 2025).

LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE DAL 24 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2025

SI INVITANO I SIGG.RI GENITORI A RISPETTARE TALE TERMINE

Si ricorda che per poter usufruire del servizio mensa è obbligatorio ogni nuovo anno scolastico presentare domanda d’iscrizione al servizio. Alla stessa vanno allegati:

Si accede al servizio solo ed esclusivamente previo acquisto/pagamento dei pasti, tramite PagoPA mediante l’utilizzo della web app già messa a disposizione negli anni scorsi. In base alla Delibera Giunta Comunale n. 389/2023, il ticket posto a carico dell'utente del servizio mensa anche per l’A.S. 2025/2026 è determinato come di seguito indicato:

FASCE

VALORE ISEE

% COSTO

COSTO TICKET

0

Sino a € 3.000

0

ESENTE

Da € 3.000,01 a 7.000,00

30,00%

1,56

Da € 7.000,01 a 10.000,00

40,00%

2,08

Da € 10.000,01 a 15.000,00

50,00%

2,60

Da € 15.000,01 a 20.000,00

60,00%

3,12

Da € 20.000,01 in poi

70,00%

3,64

Per beneficiare della tariffa agevolata corrispondente alla propria fascia, è necessario riportare nella domanda il valore ISEE in corso di validità (ISEE 2025). L’eventuale omissione di tale informazione comporterà l’assegnazione automatica della tariffa più elevata.

 A partire dal secondo figlio che usufruisce del servizio di refezione scolastica, è applicata una riduzione del ticket pari al 20%. Rimane altresì confermata l’esenzione dal pagamento per i minori assistiti dal Servizio Sociale Comunale e per i disabili in possesso di certificazione di invalidità rilasciata dalla competente Commissione della ASL di Lecce.

Il pagamento del servizio di refezione scolastica viene effettuato tramite il sistema PagoPA. È possibile procedere al versamento direttamente online oppure presso esercenti autorizzati. In quest’ultimo caso, l’utente è tenuto a generare un QR Code attraverso i seguenti passaggi:

  • accedere alla web app OMNIBUS e selezionare la sezione “Consumatori”;
  • scegliere l’opzione “Effettua il pagamento” e successivamente “Scegli la modalità di pagamento”;
  • selezionare la modalità “Pagamento attivato presso il PSP”, che consentirà la creazione di un modello contenente tutti i dettagli necessari per il pagamento (prestampato). Tale documento verrà inviato in tempo reale all’indirizzo e-mail indicato dal richiedente e dovrà essere presentato presso tabaccai, ricevitorie o altri punti vendita abilitati sul territorio per completare il pagamento.

In caso di credito insufficiente, il sistema genererà un alert di sollecito alla ricarica; se la situazione debitoria supererà l’equivalente di tre pasti, l’erogazione del servizio non verrà garantita fino alla regolarizzazione completa della posizione debitoria.

Per ulteriori informazioni, assistenza e supporto per effettuare l’iscrizione rivolgersi:

  • al Punto Facilitazione Digitale disponibile presso Front Office di Via Pavia dalle 10 alle 13 dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì e presso il Piano Terra della Sede di Via Pavia nelle mattine e pomeriggi di martedì e giovedì (ore 10- 13 e 15,30 - 18);
  • all’Ufficio Servizi Scolastici o all’Ufficio Servizi informatici 0833/275544 – 275523 (previo appuntamento telefonico) siti nella sede comunale di Via Pavia;
  • e-mail: museoecultura@comune.gallipoli.le.itluigi.busti@comune.gallipoli.le.it.

Gallipoli, 23 settembre 2025

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.