La nuova edizione, con il Comune di Gallipoli capofila nell’organizzazione, vedrà il contributo di numerose associazioni e realtà del territorio, tra cuila Pro Loco di Gallipoli, Poiefolà Costruzione Teatrali, La Fabbrica del Carnevalee il sostegno dell’emittente televisiva Telenorba che trasmetterà in esclusiva la manifestazione.
Si parte il 23 febbraio con l’apertura ufficiale dei festeggiamenti: appuntamento alle 11 e 30 in Piazza Duomo, nel centro storico di Gallipoli, con la lettura dell’editto reale di Teodoro e l’istituzione dei regnanti del Carnevale, “Re Candallinu e Regina Mendula Riccia”che siederanno al trono della Città di Gallipoli, fino ad arrivare al 25 febbraio, giornata dedicata alla sfilata e alla premiazione dei vincitori.
“Abbiamo a lungo lavorato e cercato di costruire quello che, sono sicura, sarà una bellissima festa per l’intero territorio. Qualcuno speculava sulla mancanza del Carnevale gallipolino ma anche quest’anno abbiamo dimostrato che unendo le forze possiamo ottenere grandi risultati. – commenta l’Assessore al Turismo Assunta Cataldi - L’emittente televisiva TeleNorba supporterà l’evento non solo dal punto di vista mediatico ma anche fornendo altri servizi significativi per la buona riuscita del Carnevale. Invito tutti a Gallipoli a prendere parte alla manifestazione perché sarà una vera e propria festa in cui si riscoprirà la bellezza del connubio Carnevale-Gallipoli. Puntiamo a far diventare la nostra città, in questo settore, un punto di riferimento per il Sud.”