DESTINATARI
Le attività sono destinate a bambini (dai 5 ai 10 anni) e a ragazzi (dagli 11 ai 14 anni) residenti nei
Comuni facenti parte dell’Ambito di zona di Gallipoli (Comune di Gallipoli, Comune di Melissano,
Comune di Alezio, Comune di Alliste, Comune di Racale, Comune di Tuglie, Comune di Taviano,
Comune di Sannicola) con disabilità fisico-cognitiva, disturbo oppositivo provocatorio, disturbo da
deficit di attenzione/iperattività e disturbo dello spettro autistico. PRIORITÀ sarà data a chi non
benefici di altre attività analoghe finanziate con risorse pubbliche e a chi appartenga a nuclei
familiari con ISEE più basso.
DURATA
Le attività avranno inizio presumibilmente nel mese di Luglio e si concluderanno entro il 15
Dicembre 2024 salvo proroghe autorizzate dal Dirigente del Settore resesi necessarie ai fini di un
miglior perseguimento dell’interesse pubblico.
COME PARTECIPARE
La partecipazione alle attività è gratuita per un massimo di 10 bambini e di 10 ragazzi per
laboratorio, le domande di iscrizione (Vedi Allegato 1) dovranno pervenire entro le ore 12,00 di
venerdì 26/07/2024;
Le domande saranno accettate in ordine di arrivo fatta salva la priorità riconosciuta a chi non
benefici di altre attività analoghe finanziate con risorse pubbliche e a chi appartenga a nuclei
familiari con ISEE più basso.
Nell’eventualità in cui dovessero residuare posti vacanti, si accetteranno anche le domande
pervenute oltre detto termine, sino ad esaurimento posti.
Inoltre, si specifica che, considerata l’attivazione di molteplici ulteriori attività dedicate a minori
con disturbo dello spettro autistico, laddove il richiedente dovesse essere già beneficiario di attività
analoghe finanziate con risorse pubbliche, sarà accettato comunque laddove residuassero posti
vacanti;
Il modulo, debitamente compilato e sottoscritto da un genitore o da chi sia esercente responsabilità
genitoriale, dovrà essere trasmesso unitamente a copia fronte retro del documento di identità del
firmatario, copia documentazione medica attestante il disturbo del neurosviluppo del minore e ISEE
in corso di validità del nucleo familiare del richiedente, al seguente indirizzo PEC
servizisociali.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it o consegnato a mano, presso l’Ufficio protocollo
dell’Ente negli orari di apertura al pubblico;
NOTA BENE: si potrà esprimere preferenza per UN solo laboratorio, indicando una
preferenza alternativa da attivarsi nel caso di opzione per laboratorio già saturo.