Avvocatura e Affari Legali
Mappa
Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse
- Telefono: 0833275501
- P.E.C.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: via Pavia
- C.A.P.: 73014
- Località: Gallipoli (Le)
Orari al pubblico
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;
- giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Documenti e link
Modulistica: [03.09.24] Domanda iscrizione avvocati esterniComune Di Gallipoli 1 (.pdf) [03.09.24] Domanda iscrizione avvocati esterniComune Di Gallipoli (.doc)
Documentazione: [03.09.24] Regolamento sullorganizzazione del servizio avvocatura e disciplina dei compensi (.pdf)
Competenze
L’Avvocatura ha competenza in materia di rappresentanza, patrocinio, assistenza e difesa in giudizio dell' Amministrazione, per la tutela dei diritti e degli interessi del Comune, sia come attore che come convenuto, dinanzi all'Autorità Giudiziaria civile e amministrativa, nonché innanzi ai collegi arbitrali. Supporta l'attività del Segretario Comunale e dei singoli dirigenti, mediante il rilascio di consultazioni e pareri, nonché predisponendo i relativi atti.
L’Ufficio Legale fornisce assistenza giuridica, anche attraverso la ricerca di dottrina e giurisprudenza e cura i rapporti con i legali esterni a cui vengono affidate le cause dall'Ente e precisamente:
- fare richiesta formale al dirigente del settore competente di redigere apposita relazione sul giudizio per un'eventuale costituzione;
- predisposizione deliberazioni di Giunta Comunale;
- formazione, tenuta e aggiornamento elenco degli avvocati esterni del Comune di Gallipoli;
- individuazione studio legale per incarico esterno e trasmissione atto ricorso al legale per la predisposizione del preventivo;
- predisposizione determinazioni dirigenziali di incarico ed impegno spesa per legali;
- acquisizione di tutta l'eventuale documentazione necessaria dai vari uffici per un esame approfondito del giudizio, da far recapitare al legale individuato;
- predisposizione lettere ed email per la consegna di tutti gli atti al legale individuato;
- predisposizione dei provvedimenti di liquidazione, previa verifica della fattura, al legale incaricato dall'Ente;
- presa d'atto della nomina di eventuale C.T.U. nell'ambito del giudizio e predisposizione di tutti gli atti conseguenti;
- redazione ed aggiornamento costante dei prospetti relativi allo stato di tutte le cause;
- gestione sottoscrizione di transazioni stragiudiziali da registrare presso l'Agenzia delle Entrate;
- scambio di corrispondenza e telefonate con gli studi legali;
- riscontro ad eventuali richieste di accesso agli atti, mediante semplice visione o produzione degli stessi.