Spazi Culturali: 25 agosto con Antonio Magistrale e Meditfilm
Ancora un altro appuntamento con Spazi Culturali, la rassegna letteraria della città di Gallipoli, giunta quest’anno alla seconda edizione, organizzata dal Comune di Gallipoli - Assessorato...

Dettagli della notizia
Domani 25 agosto, il decimo dei 18 appuntamenti in programma: un salto in Cina con Antonio Magistrale e i registi di Meditfilm, Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano.
Antonio Magistrale consulente, docente webmarketing per il corso Welcome China presso Istituto Mezzelani, è rappresentante per Sell-into-China e Vento d'Italia. Autore, partner, redattore presso ABCina e Chinese Business Academy, insieme a Jacopo Bettinelli, è autore del libro Cinese Da Strada.
Il libro edito dalla casa editrice Orientalia è completamente dedicato allo slang cinese. Il progetto Cinese Da Strada nasce nel 2016 a Pechino: se da un lato i libri di testo usati nelle università si occupano solo della lingua formale, sono poco aggiornati o addirittura antiquati, dall’altro la velocità con cui la lingua cinese si arricchisce di nuove parole ed espressioni è aumentata esponenzialmente con l’esplosione del mondo del web e dei social. Con queste premesse nasce la rubrica sul blog di ABCina, divenuto poi un libro che raccoglie centinaia di espressioni esaminate, riviste e riadattate, divise in cinque categorie: Quotidiano, Insulti, Millennials, Sesso, Affari.
Ad accompagnare la presentazione del libro, la proiezione del corto “Art stories in Songzhuang - Beijinga” a cura di Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano di Meditfilm. Un viaggio nel mondo di SongZhuang, nella periferia est di Pechino, uno dei primi villaggi di artisti indipendenti della Cina. Qui, fra tradizione e contemporaneità, alcuni artisti sfidano l’omologazione della civiltà moderna servendosi dell’atto creativo. Scritto e diretto da Tommaso Faggiano e Fabrizio Lecce, due giovani registi e sceneggiatori di Zollino, entrambi fondatori della casa di produzione Medtifilm.
A moderare l’incontro Fabio Fabrizio, dottore di ricerca in Archeologia-topografia antica. Cultore della materia in archeologia del paesaggio. Fondatore della spin off universitaria Earth srl e Membro dell’International Council of Cultural Heritage Italia-Cina. Da anni operatore culturale per progetti come il Locomotive jazz festival e Improvvisart.
Obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: spaziculturali@comune.gallipoli.le.it.
Posti limitati, sarà garantita la distanza tra i presenti.
Per prendere parte agli eventi sarà obbligatorio l’uso della mascherina.
Gallipoli, 24 agosto 2020