Duerive - Festival delle storie

PROGRAMMA UFFICIALE DI GALLIPOLI
Piazzetta dei Musicisti — Galleria dei due mari
Giovedì 28 luglio
20.15 — Inaugurazione del festival
Saluti del sindaco Stefano Minerva e dei direttori artistici Gaia Giovagnoli e Andrea Donaera
20.30 — Nuova letteratura pugliese
Carmelo Vetrano presenta “Il censimento dei lampioni” (Laurana), in dialogo con Mariangela Simone
21.30 — Love never dies
Chiara Valerio presenta il romanzo “Così per sempre” (Einaudi), in dialogo con Maria Pia Romano
Letture di Elena Stefanelli
Firmacopie: Giuseppe Caridi con il romanzo “Afghanistan. Viaggio nel cuore di un popolo straordinario” (Ultra edizioni)
Venerdì 29 luglio
20.30 — Margini e nuove lingue
Remo Rapino e Fabio Stassi in dialogo con Mattia Zecca presentano “Cronache dalle terre di Scarciafratta” (minimum fax)
21.30 — Nelle tenebre del cuore umano
Chiara Marchelli e Federica De Paolis in dialogo con Andrea Martina presentano i libri “Madre Terra” (NNE) e “Le distrazioni” (HarperCollins)
Letture di Miriam Cascione
Firmacopie: Alba Grazia Vulcano con il romanzo “Al civico 21” (Altromondo editore)
Sabato 30 luglio
20.30 — Finzioni di Domani
Beppe Cottafavi presenta il nuovo numero del supplemento “Finzioni” del quotidiano Domani, in dialogo con Emanuela Chiriacò
21.30 — Scritto sul corpo
Jonathan Bazzi presenta il romanzo “Corpi minori” (Mondadori) in dialogo con Giulia Falzea e Francesca Mattei
Letture di Margherita Donaera
Live music: Gabrielle De Rosa (Cantautorato)
Domenica 31 luglio
20.30 — La realtà tradita, gli inganni di chi scrive
Walter Siti e Gianmarco Perale in dialogo con Beppe Cottafavi e Mattia Zecca
21.30 Live music: Ninotchka (Trip-hop/new wave)
Un’iniziativa a cura di: Comune di Gallipoli – Comune di Tricase
Con la partecipazione di: Associazione Culturale Macarìa
Con il sostegno di: PIN Puglia e Banca Popolare Pugliese
Direzione artistica: Graziano Gala, Gaia Giovagnoli e Andrea Donaera
Media partner: Domani