Sagra dei sapori marini
VIII Edizione

Cosa aspettarsi, dunque, da questo gustoso evento?
Il pesce. Esclusivamente gallipolino, il pesce è il protagonista assoluto della sagra. I piatti, dalle cozze alla frittura, dall’insalata alle pittule e al pesce spada, rappresentano tutto il buono che c’è nel sapore del mare gallipolino, in ogni ricetta.
La qualità. Come ogni anno, e quest’anno in particolare, la qualità predomina su tutto: la freschezza delle materie prime, la cura dei piatti, l’accoglienza dei partecipanti.
La tradizione. Nella preparazione, negli ingredienti c’è tutto il sapere e il sapore della tradizione gallipolina, tramandata di generazione in generazione fino a giungere alla odierna squisitezza.
La musica salentina. Immancabile compagna di feste ed eventi del Salento, la pizzica allieterà la serata, insieme a canti e balli di gruppo, coinvolgendo ed entusiasmando quanti parteciperanno.
Il calore. Solo chi ha già partecipato ad una sagra può comprendere il calore e l’accoglienza che si respirano… Un’atmosfera festosa e un clima familiare inducono gli ospiti a sentirsi accolti e rilassati e a godersi il divertimento che si respira nell’aria.
Questo e tanto altro: caldi panini e carne arrosto, ottimo vino locale, crepes e prelibatezze varie, fino a gustare l’immancabile frisa salentina. Tutto per trascorrere una serata all’insegna del mare, del gusto e del divertimento.