Buoni Spesa 2021
Avviso per l’assegnazione dei “Buoni Spesa” a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale, provocata dalla diffusione del...

Dettagli della notizia
Avviso per l’assegnazione dei “Buoni Spesa” a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale, provocata dalla diffusione del Covid-19.
Si rende noto che è indetto avviso pubblico per la fornitura di Buoni Spesa per l’acquisto di beni di prima necessità, destinati alle famiglie che si trovano in grave difficoltà a causa degli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus – COVID 19.
Il valore del Buono Spesa, da utilizzarsi esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari (restano escluse le bevande alcoliche e super alcoliche) e non alimentari di prima necessità, prodotti per la prima infanzia, prodotti farmaceutici e parafarmaceutici di prima necessità, è calcolato proporzionalmente al valore ISEE 2021come indicato in tabella per nucleo familiari che siano in possesso dei requisiti di accesso sotto indicati:
Valore ISEE |
Importo del buono spesa |
Da € 0,00 a € 4.000,00 |
€ 250,00 |
Da € 4.001,00 a € 6.000,00 |
€ 200,00 |
Da € 6.001,00 a € 9.000,00 |
€ 100,00 |
La domanda di accesso al beneficio può essere presentata a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente avviso fino ad esaurimento delle risorse disponibili, comunque entro e non oltre il 28 febbraio 2022, solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma CartaSpesa, servizio attivato dal Comune di Gallipoli.
Il modulo dovrà essere compilato dettagliatamente in ogni sua parte e corredato da:
- un documento di identità del dichiarante in corso di validità;
- attestazione ISEE, in corso di validità, del nucleo anagrafico;
- copia del codice fiscale/tessera sanitaria del richiedente.
Le dichiarazioni incomplete e l’assenza, anche parziale, dei documenti e delle informazioni richieste, costituiscono motivo di non ricevibilità della domanda e pertanto l’inammissibilità del beneficio.
Le domande saranno esaminate a scorrimento dei richiedenti aventi diritto, secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre il 28 febbraio 2022.
Il beneficio verrà riconosciuto una sola volta per nucleo familiare.