Comunicato Stampa - Incontro virtuale con il Ministro Boccia
Si è tenuta, come previsto nella scorsa settimana, la riunione virtuale tra il Sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie nel Governo Francesco...

Dettagli della notizia
Si è tenuta, come previsto nella scorsa settimana, la riunione virtuale tra il Sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie nel Governo Francesco Boccia e il Presidente dell’Associazione Commercianti ed Imprenditori di Gallipoli Matteo Spada, in rappresentanza, insieme al direttivo, dell’intera categoria.
Nel corso della riunione, iniziata intorno alle ore 15, sono emerse le numerose difficoltà in cui il settore attualmente riversa; non è mancato il supporto da parte del Sindaco Stefano Minerva e l’incoraggiamento da parte del Ministro Boccia che ha confermato la propria disponibilità a collaborare.
Dichiarazione Sindaco Stefano Minerva
“Innanzitutto, è doveroso da parte mia ringraziare il Ministro Boccia sia per aver accolto di buon grado il mio invito per un confronto de visu con i diretti interessati, sia per aver mantenuto fede alla parola data. È importante per Gallipoli sapere che il dialogo con il Governo sia fattibile e che i problemi di una città possano farsi portavoce di un disagio collettivo.
Congiuntamente al Presidente Matteo Spada, è stato chiesto uno sforzo maggiore per venire incontro a tutte quelle aziende che, ad oggi, sono ancora chiuse e a quelle che ripartono con fatica.
Non sono di certo mancate le critiche costruttive. Infatti, è stato evidenziato al Ministro Boccia la debolezza del contributo già ricevuto: nonostante sia stato apprezzato lo sforzo economico dei 25 mila euro per le attività, essendo la somma però non a fondo perduto, non ha rappresentato un concreto aiuto, specialmente per chi non ha potuto lavorare affatto.
In virtù della stagione ormai alle porte e nel pieno di un periodo incerto, è stata richiesta la cassa integrazione per i dipendenti stagionali, un contributo per i mancati guadagni del settore turistico e balneare e risposte sugli affitti di locazione delle attività.
Non potendo fare delle previsioni estremamente precise sull’andamento dell’emergenza, è stato chiesto al Ministro Boccia, il quale ha accettato e garantito l’impegno, di riportare al Presidente Giuseppe Conte la valutazione di aperture differenziate delle attività a seconda delle regioni.
Per le successive decisioni governative, è stato chiesto, per il prossimo decreto, di tenere conto degli affitti delle aziende che non hanno lavorato e ulteriori sospensioni relative alle scadenze dei pagamenti.
Personalmente, ho chiesto a gran voce un concreto aiuto sulla TARI per esentare le attività commerciali dal pagamento degli ultimi tre mesi.
Come sempre, ho deciso di espormi in prima persona e di riportare, a chi lavora direttamente sulle scelte del nostro Paese, le esigenze della nostra città.
Gallipoli non è una città abbandonata, abbiamo la dimostrazione di come le Istituzioni, sia a livello regionale che nazionale, siano sempre attente e disponibili per aiuti concreti.”
Gallipoli, 5 maggio 2020