Gallipoli, Città che Legge 2020/2021
Il Sindaco Minerva: “Una nuova ondata culturale in questa città”

Dettagli della notizia
“Città che legge 2020/21”: tra gli altri Comuni d’Italia, anche Gallipoli ottiene il riconoscimento relativo alla fascia demografica tra i 15.001 e i 50.000 abitanti.
Nei mesi precedenti, il Comune di Gallipoli ha infatti partecipato all’avviso pubblico del MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) promosso insieme al CEPELL (Centro per il libro e la lettura) e all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia).
L’iniziativa è volta a riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane, attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
“Non una semplice dicitura – commenta il Sindaco Stefano Minerva. - Sono orgoglioso di quanto fatto: ho trattenuto sin dal primo giorno del mandato l’assessorato alla cultura perché avevo idealizzato un concetto di città che oggi è divenuto realtà. Un obiettivo raggiunto che ripaga l’Amministrazione comunale di tanti sforzi, un traguardo che si pone come punto di partenza. Abbiamo in città una biblioteca attiva e che presto sarà protagonista della nuova edizione di Spazi Culturali, la rassegna letteraria promossa dall’Assessorato alla cultura. Ancora, abbiamo organizzato festival letterari come il Salento Book Festival e il Gallipoli in Poesia che quest’anno spegnerà quattro candeline con un ospite d’eccezione. Ancora, una menzione al lavoro svolto dai Dirigenti e da tutto il personale scolastico della nostra città che, puntualmente, è impegnato in attività e manifestazioni degne di nota in grado di arricchire la crescita dei nostri ragazzi.”
Gallipoli, 15 luglio 2020