Gallipoli, le Storie - Domani online il quinto episodio
Continua il format “Gallipoli, Le Storie.”, ideato, organizzato e realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli che racchiude, grazie al web, i piccoli tesori della...

Dettagli della notizia
Continua il format “Gallipoli, Le Storie.”, ideato, organizzato e realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli che racchiude, grazie al web, i piccoli tesori della città.
Domani 8 gennaio, come sempre alle ore 10, sarà online il quinto episodio inedito, sia sul canale Facebook che sul canale YouTube del comune di Gallipoli, dedicato alla patriota garibaldina Antonietta De Pace.
La gallipolina Antonietta De Pace è definita una donna antesignana del femminismo moderno e protagonista del suo tempo, nota per il suo coraggio nell’ essersi distinta al fianco di Giuseppe Garibaldi e per aver preso parte all’impresa garibaldina fino a festeggiare la liberazione di Napoli. Nasce nel febbraio del 1818 da una ricca famiglia gallipolina a Palazzo D’Ospina in via S. Angelo, una traversa della via principale del centro storico, via Antonietta De Pace, appunto.
A raccontare la vita della donna, direttamente dalla stanza da letto del palazzo dove si narra sia nata l’eroina, la proprietaria di casa di Palazzo d’Ospina, ribattezzato anche “Palazzo De Pace”, Anita Marzano.
Prosegue così Gallipoli, Le Storie., il format a puntate interamente online. Un totale di venti episodi, nella prima stagione, ovvero venti storie di pochi minuti ciascuna per un numero di stagioni “infinite”. Racconti provenienti dalle strade, dalle corti, dalle chiese e dai frantoi: i cittadini di Gallipoli prendono parte a questa narrazione collettiva che si propone come uno scavare nell’immaginario cittadino. Una sorta di carta d’identità della città attraverso gli occhi e i cuori di chi la vive quotidianamente e ne custodisce i saperi e i tesori.
Il principale obiettivo è quello di favorire uno slancio culturale della città, ovvero quello di raccontare, attraverso i potenti mezzi dei social network, delle piccole pillole su Gallipoli per far scoprire agli utenti la bellezza che la città racchiude come un prezioso scrigno, ricco di tesori e segreti che vengono raccontati in maniera moderna.
Gallipoli, 7 gennaio 2021