Gallipoli, le Storie - Domani un nuovo episodio alla scoperta della Chiesa della Madonna della Purità
Continua il format “Gallipoli, Le Storie.”, ideato, organizzato e realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli che racchiude, grazie al web, i piccoli tesori della...

Dettagli della notizia
Continua il format “Gallipoli, Le Storie.”, ideato, organizzato e realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli che racchiude, grazie al web, i piccoli tesori della città.
Domani 15 gennaio, come sempre alle ore 10, sarà online il sesto episodio inedito, sia sul canale Facebook che sul canale YouTube del comune di Gallipoli, dedicato alla Chiesa di Santa Maria della Purità.
Si tratta di una chiesa del centro storico situata di fronte alla spiaggia del seno della Purità. Edificata tra il 1662 e il 1665 per volere della confraternita dei Bastasi, vale a dire gli scaricatori di porto. Valore aggiunto della chiesa è la navata rettangolare decorata con fastosi stucchi dove al suo interno è custodita la statua della Patrona di Gallipoli, Santa Cristina.
A narrare questa bellezza del centro storico, il priore Cosimo Maggio,
Prosegue così Gallipoli, Le Storie., il format a puntate interamente online. Un totale di venti episodi, nella prima stagione, ovvero venti storie di pochi minuti ciascuna per un numero di stagioni “infinite”. Racconti provenienti dalle strade, dalle corti, dalle chiese e dai frantoi: i cittadini di Gallipoli prendono parte a questa narrazione collettiva che si propone come uno scavare nell’immaginario cittadino. Una sorta di carta d’identità della città attraverso gli occhi e i cuori di chi la vive quotidianamente e ne custodisce i saperi e i tesori.
Il principale obiettivo è quello di favorire uno slancio culturale della città, ovvero quello di raccontare, attraverso i potenti mezzi dei social network, delle piccole pillole su Gallipoli per far scoprire agli utenti la bellezza che la città racchiude come un prezioso scrigno, ricco di tesori e segreti che vengono raccontati in maniera moderna.
Gallipoli, 14 gennaio 2021