Il Comune Informa: Bonus Seggiolino
Intervento Assessore ai Servizi Sociali, Angelo Mita

Dettagli della notizia
“Nostro dovere è informare i cittadini su quelle che sono tutte le agevolazioni ministeriali. Colgo dunque l’occasione per comunicare che vi è l’obbligo, per i bambini di età inferiore a 4 anni, di munirsi del dispositivo anti abbandono per il seggiolino in automobile. – afferma l’Assessore Angelo Mita. - Per agevolare l’acquisto, a favore delle famiglie, nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo e il riconoscimento di un contributo economico di 30 euro per ciascun dispositivo antiabbandono acquistato. Tramite Spid, il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale, si può dunque accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e fare online la richiesta.
Abbiamo l’urgenza di comunicarlo poiché dal 6 marzo 2020 scatteranno multe per chi non osserverà il suddetto obbligo, con sanzioni amministrative previste dalla legge 117 del 1° ottobre 2018 che è intervenuta modificando il Codice della Strada. L'importo delle multe varia da 83 a 333 euro; il bonus è uno per bambino e si può utilizzare solo negli esercizi commerciali che hanno sottoscritto la convenzione con il Ministero. Non lasciamo cadere queste piccole opportunità che lo Stato ci offre. “
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito ufficiale: https://www.bonuseggiolino.it/