Il Magico Sapore del Natale e Startlight

Presentazione del calendario natalizio: “Un programma che entra nelle case e nei cuori dei gallipolini”

Gli amministratori in riunione

Dettagli della notizia

È stato presentato oggi il calendario di eventi natalizi della città di Gallipoli a cura dell’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo con il coinvolgimento di numerose realtà locali. Introduce i lavori il Sindaco Stefano Minerva, congiuntamente all’Assessore Antonella Russo e al Presidente dell’Associazione Commercianti e Imprenditori di Gallipoli, Matteo Spada.

“Una location d’eccezione per la presentazione del calendario “Il magico sapore del Natale”. – esordisce il Sindaco Stefano Minerva - Un programma ricco, ricchissimo di eventi, nato dalla volontà dell’Amministrazione Comunale e dalla sinergia con numerose realtà. Il sapore è il fil rouge di questo nuovo Natale, una festività che entra nelle case di tutti, che colpisce dritto al cuore: proprio come abbiamo fatto oggi, in questo straordinario palazzo cittadino. Da Palazzo Pirelli, una meraviglia gallipolina, si aprono oggi le danze”

 

 “Con questo titolo abbiamo voluto porre l’accento sulla sensazione magica regalata dallo spirito natalizio, il cui, appunto, “sapore” vorremmo si diffondesse nell’aria per tutte le festività. Sarà un cartellone ricco di “sapore” anche nel vero senso della parola, in quanto ci saranno diversi eventi gastronomici che coniugheranno il recupero della tradizione con dolci novità culinarie del presente” dichiara l’Assessore al Turismo e allo Spettacolo, Avv. Antonella Russo.

“L’Assessorato al Turismo si è impegnato fin dall’inizio dell’incarico alla realizzazione di un programma tutto da inventare. Grazie alla disponibilità ed alla volontà del Sindaco Stefano Minerva e dell’Assessore al Bilancio Giuseppe Venneri che mi hanno assecondata e sopportata. Il Comune ha messo a disposizione, oltre al suolo pubblico e agli spazi comunali una somma ingente per garantire le luminarie (in tempi più brevi rispetto a quelli passati), i servizi vari e necessari per la riuscita di tutti gli eventi, anche di quelli realizzati dalle associazioni e dai privati che hanno aderito e collaborato con entusiasmo e sacrificio. “

Continua l’Assessore Russo: “Devo anche ringraziare i consiglieri comunali che non hanno fatto mancare il loro sostegno ed il Presidente del Consiglio, dott. Rosario Solidoro che mi è stato vicino e di grande ausilio. 

L’evento inaugurale del primo dicembre, dal titolo STAR(T) LIGHT, gioco di parole per indicare l’accensione delle luminarie ma anche la luce delle stelle del cielo, vedrà alternarsi moltissime situazioni adatte ai grandi ma anche, ovviamente, ai più piccini. L’avvio sarà dato da una parata curata da Alberto Greco ed Eleonora Benvenga che attraverserà il corso Roma.

 Uno dei momenti clou sarà l’accensione dell’albero da parte del nostro Sindaco nonché dell’avvio di tutte le luminarie in città e della filodiffusione musicale sul corso Roma, mentre una giovane orchestra  si esibirà in piazza Tellini. Subito dopo sarà inaugurato presso la Galleria dei due Mari il villaggio di Babbo Natale “WONDER CHRISTMAS LAND”, nato dalla fervida immaginazione di Alberto Greco e diventato fiore all’occhiello di questa città. Contemporaneamente in Piazza Carducci i bambini potranno giocare con i gonfiabili, ma il  programma continuerà con un paio di sorprese: gli Champagne Protocols daranno vita ad un concerto itinerante e i nostri pescatori  festeggeranno a modo loro nella banchina del Canneto  l’avvio del cartellone.

In serata la programmazione si sposterà nel Centro Storico con un bellissima novità proposta dall’associazione Mater Lab, che farà assaporare le antiche ricette della tradizione gallipolina nelle corti della città vecchia; nel frattempo nella Galleria Coppola ci sarà spazio alla musica lirica con il soprano Antonella Alemanno. Le strade della città saranno allietate anche da esposizioni di cartapesta, nel segno anche qui della nostra affascinante tradizione.

Nei giorni seguenti il programma ricomprenderà tantissimi altri eventi a cominciare dalle esposizioni dei presepi nelle chiese e nelle corti del centro storico e dai percorsi culturali presentati per le vie della stessa città vecchia da Amart ed Eugenio Chetta. Ci saranno concerti musicali di diverso genere e cori gospel, artisti di strada, zampognari, marionette per i bambini e  tanti angoli delle strada in cui fare i selfie . 

A partire dal 14 si potrà vivere un’atmosfera del tutto nuova girovagando per i mercatini di Natale “Che tipico Natale”, e riassaporare i sapori della nostra terra.

Un importante evento è sicuramente la festa del cioccolato CHOCOMOMENTS  che si terrà da 7 al 9  dicembre, fortemente voluta ed ottenuta a scapito di altre città dall’Amministrazione comunale e dal Presidente dell’Associazione Imprenditori e Commercianti Matteo Spada.

Ci regaleranno momenti preziosi le nostre associazioni divenute oramai realtà consolidate sul nostro territorio con Emys di Renato Pacella che ci delizierà tra realtà virtuale e laboratorio di ceramica e con Gallipolinostra ed suoi interessanti tour culturali. 

Si terrà un evento a scopo benefico curato dalle associazioni OFF LIMITS e A CUMBRICCULA il cui ricavato andrà a TRIACORDA ONLUS per l’acquisto di un elettroencefalografo pediatrico per l’ospedale di Gallipoli. Un grazie va alle compagnie teatrali e a VIRGILIO PROVENZANO.

Oltre ad eventi musicali già svolti, come la pastorale ed il bellissimo concerto dell’orchestra Santa Cecilia, vi saranno il concerto del maestro Luigi Solidoro e la Conturband di Turi

E poi nel periodo di Capodanno rivedremo i meravigliosi PUPI, anche questi simbolo di una tradizione unica nel suo genere, che riprende usanze antiche ed ancestrali. Riguardo al Capodanno però ne parleremo  più in là.

Come avrete notato nel cartellone si alterneranno e spesso coesisteranno situazioni tradizionali con proposte nuove. Ed in questo senso vorremmo davvero che con l’organizzazione di questo Natale, che ha unito idee e risorse pubbliche e private, riemergesse quel profondo spirito di appartenenza che rende unica la nostra città al di là di ogni individualismo.

Vorrei ringraziare per l’apporto al programma: la Portavoce Del Sindaco, Dottoressa Eleonora Tricarico, Wonder Christmas Land con Alberto Greco, Associazione Imprenditori e Commercianti e con particolare riguardo per l’impegno personale Matteo Spada, Paolo De Mitri e Cristian scorrano, Rocco Greco,  Mauro Della Valle, Attilio Caputo e tutti i componenti del tavolo tecnico. Mater lab con Anna Papa, Don Piero De Santis, Don Piero Nestola, Don Oronzo, la scuola di danza Betty boop ed Eleonora Benvenga, Clownterapy onlus, la Fabbrica del Carnevale e Stefano Coppola, la Pro Loco e Lucia Fiammata, le associazioni Off limits e la Cumbriccula, l’orchestra di Santa Cecilia ed il maestro Alessandro Manzolelli; il Maestro Luigi Solidoro, il Comitato Festa Santi Medici; Elio Pindinelli e l’Associazione Gallipoli Nostra, Amart ed Eugenio Chetta, Carmelo Scorrano e l’ANMI, il bar Duomo e Maurizio Bono; Benito Carrozza con l’associazione Santa Cristina, Toti Magno, Silvia Fontò e Andrea Capoti.

Infine non posso non dire grazie ed ancora grazie alla mia dirigente, la Dottoressa De Lorenzis ed alla mia più stretta collaboratrice dell’ufficio turismo, dottoressa De Marini, sempre competente ed infaticabile, anche a costo di sacrificare la sua vita privata.”

Media

Gli amministratori in riunione

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su