Installati gli otto erogatori di energia elettrica e acqua potabile nel porto
Sindaco Minerva “ Abbiamo anticipato i tempi per agevolare i nostri pescatori"

Dettagli della notizia
Sono stati installati, nella giornata di ieri, gli otto erogatori di energia elettrica e acqua potabile al fine di incentivare le attività di pesca.
Gli erogatori, voluti dall’Amministrazione Comunale, sono dotati di quattro punti di presa elettrica e di quattro punti di presa idrica distintamente utilizzabili a mezzo software. Necessari alle ordinarie attività di preparazione e manutenzione delle barche dei pescatori locali, le colonnine rappresentano una vera propria innovazione per il territorio e per gli spazi dedicati alla flotta peschereccia.
“L’installazione era prevista per la fine del mese corrente ma abbiamo fatto di tutto per anticipare le tempistiche per agevolare i nostri pescatori - commenta il sindaco Stefano Minerva - Ieri infatti si è proceduto all'installazione per permettere agli addetti del mestiere di lavorare con più efficienza. Un grande lavoro svolto in congiunzione con il presidente della commissione pesca Cosimo Nazaro e gli uffici preposti che ringrazio per quanto fatto. Una promessa fatta e mantenuta: la buona politica, sempre dalla parte di chi lavora.”
Gli erogatori sono stati installati nell’area portuale destinata allo sbarco dei pescherecci e sono già attivi. Nello specifico, ciascuna colonnina è dotata di 4 lettori di prossimità per la lettura di card prepagate che consentiranno l'erogazione di energia elettrica e acqua potabile secondo tariffe pubbliche. Le card prepagate, che potranno essere ricaricate presso gli uffici comunali, dagli armatori e dagli operatori della flotta pescherecci della città, permetteranno i computi ed il calcolo complessivo delle risorse effettivamente consumate mediante contatori elettronici omologati secondo la direttiva MID (Measuring Instruments Directive) e collegate alla centralina software Comunale.
Inoltre, gli erogatori sono stati progettati per essere sostituiti in ogni singola componente: un aspetto decisamente importante in quanto consentirà un uso prolungato nel tempo qualora si dovessero danneggiare.
“L’unione fa la forza ed è grazie a questa squadra che siamo riusciti ad ottenere questo splendido risultato - commenta Cosimo Nazaro, presidente Commissione Pesca - Abbiamo a lungo ascoltato le esigenze dei pescatori e abbiamo lavorato insieme: questo percorso sinergico è stato premiato con un beneficio per la città”.
Gallipoli, 9 marzo 2021