L'essenzialità dello sguardo in mostra a Gallipoli
Dal 7 al 9 agosto l’allestimento fotografico collettivo concepito in quarentena

Dettagli della notizia
La Piazzetta dei Musicisti, racchiusa tra il Ponte seicentesco e il Castello Angioino, restituita alla città in una veste inedita. L’Associazione Esterno Notte ETS, nell’ambi- to del progetto EcoMostre - Luoghi d’arte etica, metterà in mostra nelle serate dal 7 al 9 agosto gli scatti raccolti nei mesi di isolamento forzato nei quali, coperti dalla mascherina, abbiamo dovuto aguzzare la vista per riconoscere amici e parenti potendo contare su molti meno tratti a disposizione.
Autori e soggetti stessi degli scatti, gli utenti web che hanno aderito all’iniziativa social #BastaLoSguardo. Da una selezione tra le centinaia di contributi raccolti, realizzati con diffe- renti dispositivi e provenienti anche dall’estero, è nata questa mostra fotografica collettiva dal titolo “Quando bastano gli occhi per riconoscerci”.
L’allestimento sarà realizzato grazie a innovativi espositori auto-illuminanti alimentati con pannelli solari, marchio di fabbrica del progetto EcoMostre, che si propone di portare la fruizione dell’arte fuori dagli spazi convenzionali e all’aperto - mai così necessario di questi tempi - con modalità originali, agili e green.
L’evento, realizzato col patrocinio del Comune di Gallipoli, è organizzato in partenariato con l’Associazione dei Borghi Autentici d’Italia, di cui la “Città bella” fa parte.