News - Sarà pronto a marzo il campo di calcetto nella zona mercatale
La struttura avrà un costo complessivo di 54 mila euro Sindaco Minerva: “Una promessa fatta ai bambini del quartiere

Dettagli della notizia
Un nuovo spazio dedicato ai più giovani e agli amanti dello sport: nascerà tra via Alfieri e via Milizia il nuovo campo di calcetto realizzato dall’Amministrazione comunale e fortemente voluto dal sindaco Stefano Minerva.
“Mi impegnerò a realizzare un campetto che potrete utilizzare solo dopo aver fatto i compiti”: è con questa frase che Minerva, nei mesi scorsi aveva rassicurato i giovani residenti del quartiere San Gabriele e della zona adiacente l’area mercatale dopo la richiesta di un campo di calcetto nell’area.
L’intervento, redatto dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Gallipoli per un importo complessivo di €54.240.00, consiste nei lavori di realizzazione di un campo di calcetto: la struttura sarà ubicata nella zona mercatale, su area di proprietà comunale, precisamente tra via Alfieri e via Milizia. Il nuovo campo di calcio rappresenta per la cittadinanza di Gallipoli un importante luogo di aggregazione e socializzazione dove svolgere attività sportiva sia a livello amatoriale che a livello agonistico.
Il campo sarà realizzato secondo gli standard tecnici con manto erboso ecologico, porte in ferro antiruggine complete di rete e non mancheranno un adeguato impianto di illuminazione e una robusta recinzione.
“Dagli accertamenti effettuati in sede di progettazione, non sono stati riscontrati vincoli di natura storica, artistica, archeologica e paesaggistica, quindi i presupposti per dotare il quartiere di un nuovo campo di calcetto vi sono tutti – commenta il sindaco Stefano Minerva – Un pomeriggio di qualche mese fa ero nei pressi di via Carlo Massa quando si avvicinarono dei bambini chiedendomi di realizzare un campo di calcio adeguato alle loro esigenze. In sostanza, erano stufi di giocare con porte improvvisate e nel fango e quindi, guardando loro negli occhi, feci una promessa: avrei realizzato il loro sogno ma solo se non avessero trascurato i compiti. Il progetto tecnico è stato approvato, ora non resta che andare avanti con l’iter ed aspettare marzo quando finalmente consegneremo un nuovo impianto alla città”.