Pavimentazione nel Centro Storico: approvato il progetto
Minerva: “Era una nostra promessa e l’abbiamo mantenuta”

Dettagli della notizia
Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per il miglioramento e la valorizzazione della pavimentazione nel centro storico di Gallipoli che interessa via Patitari e via Roncella.
Il costo preventivato in €200.000,00 è interamente finanziato da Comune con somme proprie.
“L’Amministrazione comunale- spiega il Sindaco Stefano Minerva – ha orientato la sua programmazione verso la riqualificazione del proprio centro storico, favorendo ed incoraggiando l’aggregazione sociale dell’area, la rigenerazione dell’arredo e le sue componenti. Il progetto approvato interessa il recupero ed il completamento del basolato che, allo stato attuale, in quelle due vie si presenta per buon parte in asfalto e per la restante parte in basolato sconnesso e inadatto per la sicurezza ed il decoro urbano.
Dimostriamo ancora una volta, se fosse necessario, che la valorizzazione del centro storico rientra tra le nostre priorità in assoluto. Già lo scorso anno avevamo presentato un progetto per il rifacimento del basolato nelle vie principali della città vecchia, che aveva ottenuto i pareri tecnici favorevoli della Regione Puglia, ma è stato bloccato, come per gli altri comuni, a causa delle vicende conseguenti al Covid-19. Non potevamo però stare fermi ed abbiamo stabilito di riqualificare due vie della città vecchia che consentono anche con le loro corti di completare, quasi per intero, la zona a tramontana del centro storico.
Era una nostra promessa e l’abbiamo mantenuta.”
“La progettazione prevede di recuperare e ricollocare il basolato esistente - aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici ed al Centro Storico Biagio Palumbo – e di realizzare nuove pavimentazioni sempre in basolato aventi la stessa tipologia di quello esistente per le parti di strada attualmente pavimentate in conglomerato bituminoso. Recupereremo la pavimentazione in basoli esistente nelle strade in cui oggi è presente la pavimentazione di asfalto che verrà rimossa e smaltita. Per le strade attualmente asfaltate o in battuto di cemento sono previsti basoli con elementi in pietra calcarea provenienti dalle cave di Soleto similari a quelli preesistenti.
Il progetto ha riscosso l’approvazione della Sovrintendenza Archeologica e delle Belle Arti e del paesaggio ed a breve partirà la gara per l’aggiudicazione dei lavori.
Contiamo per il prossimo anno di stanziare o ottenere altre somme per il recupero di altre strade della città vecchia.”
Gallipoli, 28 novembre 2020