Riconoscimento della compartecipazione del Comune di Gallipoli alla spesa della retta mensile del servizio di doposcuola, per il corrente a.s. 2022/2023.
Le famiglie interessate, che iscriveranno il/i proprio/i figlio/i presso i soggetti convenzionati con questo Ente per la gestione del servizio di doposcuola a scelta tra quelli in elenco.

Destinatari
SI RENDE NOTO
che è indetto un “Avviso pubblico rivolto alle famiglie di minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni frequentanti le scuole primarie e secondarie”. Il presente Avviso pubblico è finalizzato al riconoscimento della compartecipazione del Comune di Gallipoli alla spesa della retta mensile del servizio di doposcuola, per il corrente a.s. 2022/2023.
Requisiti di accesso:
- Residenza nel Comune di Gallipoli;
- Presenza nel nucleo familiare di bambini/e in età compresa tra 6 e 17 anni frequentanti la Scuola Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado e il servizio di doposcuola per l'a.s. 2022 – 2023 presso uno dei soggetti convenzionati con il Comune di Gallipoli;
- ISEE del nucleo familiare in corso di validità non superiore ad € 20.000,00.
Le famiglie interessate, che iscriveranno il/i proprio/i figlio/i presso i soggetti convenzionati con questo Ente per la gestione del servizio di doposcuola a scelta tra quelli in elenco, qui allegato, possono presentare domanda per beneficiare della compartecipazione del Comune di Gallipoli alla spesa della retta mensile prevista per il servizio, mediante la compilazione e sottoscrizione del “Modello di domanda” allegato al presente Avviso Pubblico, con la copia del documento di identità e ISEE in corso di validità, con invio all’indirizzo pec: servizisociali.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it o consegnandolo all’Ufficio Protocollo del Comune di Gallipoli, indicando nell’oggetto “Domanda a compartecipazione Doposcuola 2022/2023”.
Il “Modello di domanda” è disponibile sul sito internet del Comune di Gallipoli www.comune.gallipoli.le.it e presso la sede del Comune di Gallipoli in Via Pavia.
Le domande saranno ammesse con valutazione a sportello, tenendo conto della data di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi disponibili derivanti dal Fondo di Solidarietà Comunale.