Fontana greca
Il monumento è noto per la sua bellezza e per le sue complesse vicende storico - artistiche

Scheda di dettaglio
L'affascinante opera che oggi si ammira, è il frutto di più interventi che ne hanno modificato il primitivo aspetto aggiungendo alla facciata più antica esposta a sud, una controfacciata di epoca settecentesca.
Ricorrente il numero “tre”: difatti il vecchio prospetto mostra sopra la vasca di raccolta cinque sbocchi d'acqua, tre dei quali si trovano all'altezza di tre vasche scolpite e rette ognuna da tre putti; poco più in alto si vedono tre altorilievi raffiguranti tre storie tratte dalla mitologia classica, commentate da tre iscrizioni in latino non perfettamente leggibili, incise una su ogni episodio.
Contatti e recapiti
- Indirizzo: Fontana greca - Piazza Aldo Moro