Servizi scolastici
- Sezione: Istruzione e educazione
Si informano i sigg. Genitori/Tutori degli alunni e delle alunne, iscritti/e alle Scuole Statali dell’Infanzia, Primaria e Media del Comune di Gallipoli interessate al servizio, che sono aperte le iscrizioni per l’accesso al servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2025/2026.
Detto servizio sarà avviato entro e non oltre il 24 settembre 2025 e terminerà entro il 6 giugno 2026.
Si rende noto che le iscrizioni dovranno essere effettuate OBBLIGATORIAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE IN MODALITÀ ONLINE, a cura dei genitori/tutori degli utenti, utilizzando esclusivamente un PC o un Tablet (NO smartphone) con una delle seguenti modalità:
- collegarsi sulla Portale “Omnibus Gallipoli” all’indirizzo: https://cittadino.omnibussolution.it/login/gallipoli
- oppure dall’homepage Portale del Comune di Gallipoli www.comune.gallipoli.le.it, cliccare su Amministrazione > Accesso rapido > Guida ai servizi > Istruzione e educazione > Servizi scolastici;
- direttamente sul banner posto in homepage “Iscrizione On-Line Trasporto Scolastico.
L’utente deve seguire la procedura di iscrizione al portale cliccando “Non hai un account? Registrati”. Dopo aver effettuato l’accesso alla sezione privata, procedere all’iscrizione cliccando sul “Iscrizioni Online/Aggiornamento Dati/Rinnovo”, seguendo la procedura guidata; in caso di difficoltà operative, si può consultare il manuale esplicativo presente nella suddetta sezione del portale istituzionale.
In alternativa alla generazione di una password personale, il genitore/tutore potrà utilizzare anche le proprie credenziali SPID cliccando su “Entra con SPID”. Si consiglia di favorire quest’ultima opzione in previsione dell’imminente obbligatorietà di accesso con SPID con conseguente soppressione delle password create in fase di registrazione al servizio.
Per i genitori/tutori già accreditati sul portale Omnibus per il servizio mensa, è possibile utilizzare le credenziali in uso oppure SPID. Si precisa che, per formalizzare la domanda di accesso al servizio, occorrono documento di identità e codice fiscale del richiedente.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate dal 20 agosto al 10 settembre 2025.
Si invitano i sig.ri genitori/tutori a rispettare tale termine.
Si precisa che lo sportello di Facilitazione Digitale gestito dai volontari del servizio civile universale è a disposizione per il supporto alla registrazione sul portale di Omnibus anche presso la Sede Comunale di via Pavia piano terra il martedì e il giovedì mattina dalle 10 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 (dal 1° settembre anche i martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00).
Per informazioni e delucidazioni è possibile contattare gli operatori del Servizio Civile Universale dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 anche al seguente numero 342/0634879 (anche WhatsApp) o tramite email: facilitadigitale.gallipoli.le@gmail.com.
Il servizio di mensa scolastica è un servizio a domanda individuale, reso agli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria a tempo pieno dietro pagamento di un corrispettivo determinato, ai sensi della normativa vigente in materia di prestazioni sociali agevolate, in relazione alla situazione economica del nucleo familiare del richiedente, attestata dall'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, (ISEE). In conformità di detta normativa, in base alla Del. G.C. n° 389/2023, il ticket posto a carico dell'utente del servizio mensa per l’Anno 2024/2025 è determinato come di seguito indicato:
FASCE |
VALORE ISEE |
PERCENTUALE COSTO |
COSTO TICKET |
0 |
Sino a € 3.000 |
0 |
ESENTE |
1° |
Da € 3.001,00 a 7.000,00 |
30,00% |
1,56 |
2° |
Da € 7.000,01 a 10.000,00 |
40,00% |
2,08 |
3° |
Da € 10.000,01 a 15.000,00 |
50,00% |
2,60 |
4° |
Da € 15.000,01 a 20.000,00 |
60,00% |
3,12 |
5° |
Da € 20.000,01 in poi |
70,00% |
3,64 |
Per ottenere l’applicazione della tariffa agevolata corrispondente alla propria fascia occorre necessariamente indicare nella domanda il valore ISEE in corso di validità (ISEE 2024). L’assenza di tale indicazione comporterà l’attribuzione d’ufficio della tariffa più elevata.
È prevista una riduzione del ticket del 20% a partire dal 2° figlio che usufruisce del servizio di refezione scolastica. È altresì confermata l’esenzione dal pagamento del corrispettivo per i minori affidati con provvedimento del Tribunale dei Minori al Servizio Sociale Comunale nonché per i minori con disabilità acclarata ed in possesso di invalidità certificata dalla competente Commissione Asl.
REGISTRAZIONE AL SERVIZIO
Si rende noto che le iscrizioni dovranno essere effettuate OBBLIGATORIAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE IN MODALITÀ ON-LINE, a cura dei genitori degli utenti, utilizzando esclusivamente un PC o un Tablet con le seguenti modalità:
- collegarsi alla homepage del portale internet Omnibus: https://cittadino.omnibussolution.it/login/gallipoli, cliccare su su “Entra con SPID” utilizzando le proprie credenziali SPID (username e password);
- dopo aver effettuato l’accesso alla sezione privata, procedere all’iscrizione cliccando sul bottone "Vai al portale", presente nell’avviso in primo piano, seguendo la procedura guidata; in caso di difficoltà operative, si può consultare il manuale esplicativo presente nella suddetta sezione del portale istituzionale.
In alternativa all’accesso con SPID, il genitore potrà registrarsi generando username e password. Per un ausilio in tali procedure può consultare il sito del comune di Gallipoli cliccando su Amministrazione > Accesso rapido > Guida ai servizi > Istruzione e educazione > Servizi scolastici, oppure sul banner posto in homepage "Iscrizione OnLine Refezione Scolastica". L’utente deve seguire la procedura di iscrizione al portale cliccando "Non hai un account? Registrati".
Per i genitori già registrati (perché il proprio figlio ha già usufruito del servizio l’anno scorso), è possibile utilizzare le credenziali in uso oppure SPID.
Si precisa che, per formalizzare la domanda di accesso al servizio, occorrono documento di identità e codice fiscale del richiedente. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate dal 13 al 27 settembre 2024.
Per ulteriori informazioni, assistenza e supporto per effettuare l’iscrizione rivolgersi:
- all’Sezione Servizi Scolastici o alla Sezione Servizi informatici 0833/275523 - 275544 (previo appuntamento telefonico) siti nella sede comunale di Via Pavia;
- al Punto Facilitazione Digitale presso Front Office di Via Pavia dalle 10 alle 13 dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
- e-mail: museoecultura@comune.gallipoli.le.it - luigi.busti@comune.gallipoli.le.it.