Sezione S.U.A.P.
Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse
- Telefono: 0833275527
- P.E.C.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: via Pavia
- C.A.P.: 73014
- Località: Gallipoli (Le)
Orari al pubblico
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;
- giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Documenti e link
Competenze
- Gestione dello Sportello Unico per le attività produttive;
- presidio delle attività di commercio, nelle varie forme;
- promozione attività locali e intercomunali.
Sportello Suap
AVVISO IMPORTANTE: si ricorda l’utenza che qualsiasi pratica inerente il settore delle attività economico-produttive, per poter produrre effetti giuridici dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso i seguenti siti internet:
- COMUNICA STARWEB: in caso di presentazione della pratica contestualmente a più Enti: REGISTRO IMPRESE, INPS, INAIL, AGENZIA DELLE ENTRATE E COMUNE DI GALLIPOLI;
- IMPRESA IN UN GIORNO: in caso di presentazione della pratica al solo Comune di Gallipoli.
Si comunica, inoltre, che a partire dal 04 luglio 2016 le S.C.I.A. per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche ad utilizzazione commerciale (nuove/con modifiche o in assenza di modifiche), potranno essere inoltrate, in base a quanto disposto con Determinazione Dirigenziale n. 1232 del 29.06.2016 , tramite il Portale eGov, da parte dei soli intermediari accreditati sul portale secondo le qualifiche professionali individuate.
Il rilascio delle credenziali (referente rag. Ada Chianella) necessarie per l'autenticazione e l'accesso ai servizi online è subordinato al buon esito della procedura di registrazione e dell'invio a mezzo PEC del modulo di registrazione e del contratto di accesso ai servizi firmati digitalmente e corredati da una copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità all'indirizzo P.E.C.: commercio.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it. L'autenticazione tramite le credenziali consente l'accesso ai servizi online attualmente disponibili sul portale e a quelli che verranno, in futuro, resi disponibili sul medesimo portale.