Attivazione Drive In, a partire da domenica tamponi gratuiti. Nuove date disponibili.
Il Comune di Gallipoli ha avviato una campagna sociale per lo screening antigenico rapido per Sars-Cov-2, (tampone rapido rino-faringeo).

Dettagli della notizia
Il Comune di Gallipoli ha avviato una campagna sociale per lo screening antigenico rapido per Sars-Cov-2, (tampone rapido rino-faringeo). Domenica 13 dicembre 2020 sarà possibile eseguire il test rapido dalle ore 09:00 alle ore 13:00 previa prenotazione online, presso l'area mercatale, in modalità drive-in. Le operazioni continueranno giovedì 17 dalle ore 15.30 alle 17.30, sabato 19 e domenica 20 dicembre dalle ore 9 alle ore 13.
Avviate nuove date, è possibile prenotare cliccando sulle seguenti disponibilità:
- Domenica 27 Dicembre | dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- Martedì 29 Dicembre | dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- Domenica 3 Gennaio | dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- Giovedì 7 Gennaio | dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- Sabato 9 Gennaio | dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- Domenica 10 Gennaio | dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- Giovedì 14 Gennaio | dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Il servizio vede collaborare insieme il Comune di Gallipoli e l’Associazione Misericordia Racale ONLUS che, con personale sanitario autorizzato, eseguirà lo screening sulla popolazione che ne farà richiesta.
Presso il drive-in si potrà effettuare il tampone senza muoversi dall’automobile, recandosi con la propria vettura presso l’area dove sarà presente il personale sanitario che somministrerà il tampone. L’entrata d’accesso individuata sarà quella di via Pascoli e i cittadini verranno guidati, nel percorso, dalla Polizia Municipale.
Sul sito www.comune.gallipoli.le.it, cliccando sul banner PRENOTAZIONE TAMPONE DRIVE IN e compilando l’apposito modulo, si potrà procedere a richiedere il tampone scegliendo una tra le date disponibili.
Oltre alla compilazione del modulo sarà necessario scaricare le due informative sulla privacy da compilare e consegnare al personale presente al drive-in. Il cittadino dopo aver effettuato il test rapido riceverà l’esito sull’indirizzo di posta elettronica segnalato nel modulo di prenotazione o tramite sms telefonico. Nel caso di tampone con esito positivo, si attiverà la procedura prevista dal Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL Lecce e si dovrà procedere da subito all’isolamento presso il proprio domicilio.
Il Comune di Gallipoli, ha provveduto ad attivare inoltre, una linea telefonica riservata, dedicata esclusivamente agli utenti che non sanno o non possono compilare il form online di prenotazione e intendono fruire della prenotazione telefonica, anche questi utenti dovranno produrre le liberatorie per la privacy. Il numero telefonico 0833275574 sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
La campagna di screening a disposizione dei cittadini interessati è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale per le persone non soggette a quarantena obbligatoria ed impossibilitate ad eseguire tampone rino-faringeo in strutture private, oltre che per una valutazione su larga scala della circolazione del virus, in particolare nei soggetti asintomatici.
Per sottoporsi al tampone, occorrerà essere muniti di documento di identità e tessera sanitaria e oltre alla compilazione del modulo sarà necessario stampare e firmare le liberatorie da consegnare al personale del drive-in nel giorno della somministrazione del tampone.
“Un regalo per la città, il nostro venire incontro ai gallipolini che ne hanno bisogno. Come ho già detto, abbiamo l’obbligo morale e il dovere di preservare alcune categorie, come quella degli anziani. Il Comune di Gallipoli si farà carico dei costi dei tamponi: l’iniziativa è rivolta a tutti, ma mi auguro che subentri il buon senso lasciando spazio a chi ne ha realmente bisogno.” commenta Stefano Minerva, sindaco della città.
Link prenotazione - https://bit.ly/2KhbdwN
Video presentazione drive in Sindaco Minerva: https://drive.google.com/file/d/1uQwL0XC1f-lN0rAnL1BB8FYeg3Vn_A9l/view?usp=sharing
Gallipoli, 24 dicembre 2020