Avviso pubblico per la concessione di contributo economico alle famiglie che usufruiscono o usufruiranno di attività extrascolastiche per l’anno 2025 di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportiva a favore di minori di età compresa tra i 5 e i 17 anni.

Dettagli della notizia
Con Determinazione Dirigenziale n. 909 del 14/03/2025si è definito di predisporre, approvare e pubblicare un Avviso Pubblico per l’acquisizione delle istanze finalizzate alla concessione di un contributo economico alle famiglie, residenti a Gallipoli, i cui figli minori di età compresa fra i 5 e i 17 annifrequentano o frequenteranno attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive per l’anno 2025.
Al nucleo familiare, avente requisiti, verrà corrisposto un contributo massimo pari ad € 250,00 per ciascun minore (dietro presentazione di attestazione ISEE) e un contributo massimo pari ad € 280,00 per minori con disabilità certificata, senza obbligo di presentazione attestazione ISEE.
Requisiti per accedere al servizio
- Residenza nel Comune di Gallipoli;
- Presenza nel nucleo familiare di minori in età compresa tra 5 e 17 anni frequentanti attività di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportiva per l’anno corrente 2025;
- ISEE del nucleo familiare in corso di validità non superiore ad € 10.140,00.
Termini e modalità di presentazione della domanda di accesso al servizio
Le famiglie interessate al beneficio dovranno presentare apposita istanza. mediante la compilazione e sottoscrizione del “Modello di domanda” allegato al presente Avviso Pubblico da inviare all’indirizzo pec: servizisociali.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it o consegnandolo all’Ufficio Protocollo del Comune di Gallipoli.
Le domande saranno ammesse con valutazione a sportello, tenendo conto della data di arrivo e comunque entro e non oltre il 31/12/2025, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Documentazione richiesta
Al fine di ottenere il beneficio, il richiedente dovrà presentare l’istanza debitamente compilata e sottoscritta, allegando alla stessa la seguente documentazione:
- copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- attestazione ISEE in corso di validità con valore massimo pari ad € 10.140,00;
- documentazione attestante la spesa sostenuta.