EMERGENZA COVID-19 (CORONAVIRUS). Indicazioni per l'utenza.
Di seguito alcune indicazioni per la cittadinanza che intendesse usufruire dei servizi demografici e di Stato Civile, in ossequio alle recenti disposizioni del Governo.

Dettagli della notizia
Nell'ottica delle misure da adottare per il contenimento della diffusione da COVID-19 ("Coronavirus"), si invita la cittadinanza a rivolgersi il meno possibile agli sportelli dei servizi demografici. Pertanto le richieste relative al rilascio delle certificazioni anagrafiche (quali, a mero titolo esemplificativo, certificati di residenza, stati di famiglia, certificati di cittadinanza) e dello Stato Civile (quali certificati di nascita, morte, matrimonio e relativi estratti) potranno essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica certificata: protocollo.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it; ufficioanagrafe.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it; servizidemografici.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it, o avanzate telefonicamente ai dipendenti del settore, chiamando ai seguenti numeri di telefono: 0833/275573, 0833/275589, 0833/275561 0833/275582.
Sarà cura dell'Ufficio comunicare al richiedente la data prevista per il ritiro.
All'atto del ritiro, saranno riscosse le somme dovute a titolo di diritti di segreteria per le certificazioni anagrafiche, che ammontano ad euro 0,52 per i certificati emessi in bollo, ad euro 0,26 per i certificati emessi in regime di esenzione.
Laddove si optasse per la trasmissione di quanto richiesto per via telematica, tali somme possono essere corrisposte a mezzo di bonifico bancario, intestato a "Comune di Gallipoli — Servizio di Tesoreria", IBAN: IT 56 P 05262 79748 T20990000281
Si evidenzia che le certificazioni dello Stato civile sono esenti da diritti e bolli ai sensi dell'art. 7, comma 5, Legge 29 dicembre 1990, n. 405.
Si rappresenta infine che tutte le certificazioni anagrafiche e dello stato civile possono (e devono, se prodotte agli organi della P.A. o degli incaricati di pubblico servizio) essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà, secondo quanto previsto dagli art. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000, le quali possono essere rese utilizzando i modelli di seguito allegati.
Le Agenzia Funebri, che avessero la necessità di rivolgersi allo sportello dell'Ufficio dello Stato Civile per il disbrigo delle pratiche relative alle dichiarazioni di morte e al rilascio delle autorizzazioni di polizia mortuaria, ad inviare tutta la documentazione necessaria via email al seguente indirizzo di posta elettronica dertificata: servizidemografici.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it e provvedendo ad avvisare telefonicamente i dipendenti addetti, contattandoli ai seguenti numeri di telefono: 0833/275582, 0833/275573, 0833/275561 e, nei giorni di sabato e domenica, al recapito telefonico della reperibilità per lo Stato civile 348/3602627.
Perciò che attiene all'assolvimento dell'imposta di bollo per il rilascio dell'autorizzazione al trasporto di cadavere o resti mortali, si invitano le Agenzia Funebri a provvedere ad applicare autonomamente il contrassegno sul modulo predisposto dalla Regione Puglia prima di curarne la trasmissione della scansione all'Ufficio dello Stato civile.