Progetto basolato: il Comune di Gallipoli ammesso alla prima fase
Il Comune di Gallipoli è stato ammesso alla prima fase della selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture. Con atto dirigenziale n°88 del 31 luglio 2019, la...

Dettagli della notizia
“Orgogliosi del risultato ottenuto, ma non basta: il primo esito ha dato dimostrazione della bontà e della coerenza del progetto. – dichiara il Sindaco Stefano Minerva. – Gallipoli necessita di questo importante finanziamento che serve a restituire dignità alle strade del centro storico. “
“Tra gli 80 comuni ammessi, anche Gallipoli ha superato il primo step. – conferma l’Ass. Palumbo.- La procedura non è ancora conclusa, ma l’ammissibilità alla prima fase ci fa sperare che il progetto possa essere del tutto approvato. Il recupero e la valorizzazione della viabilità nel centro storico sono state le prerogative principali nella stesura del progetto: è stata premura dell’Amministrazione Comunale mettere in campo tutte le risorse possibili e fare in modo di intercettare le fonti di finanziamento idonee e volte al miglioramento.
Gallipoli può sperare dunque di raddoppiare, se non triplicare il valore del centro storico e puntare sempre di più sulla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e sociale. Il progetto interessa Piazza Imbriani, via Antonietta de Pace, via Briganti, via Pasca Raymondo, via Cardami, con possibile implementazione per via Muzio, via S. Maria, via Piccioli e Corte Fondaco per un totale di €1.310.000,00 finanziabili dalla Regione per il 90%, con un carico per il Comune del solo 10% sulla differenza tra € 500.000,00 e €1.310.000,00.
Il progetto, come reso noto, è stato approvato dalla Sovrintendenza ai Beni storici e paesaggistici nel 2018, senza il quale non sarebbe stato possibile rivolgere istanza di finanziamento.
La stesura dello stesso ha richiesto molto impegno a dimostrazione dell’interesse che l’Amministrazione comunale ha riposto nella fase programmatoria.”