Animazione grafica

Gallipoli, le Storie - Secondo Episodio: Elio Pindinelli e il Frantoio Ipogeo

Sindaco Minerva: “Buona la prima! Non ci fermeremo e continueremo a raccontare la città””

Gallipoli, le Storie - Secondo Episodio: Elio Pindinelli e il Frantoio Ipogeo

Dettagli della notizia

IlComune di Gallipoli, Assessorato alla Cultura, propone il nuovo format “Gallipoli, Le Storie.”che racchiude, grazie al web, i piccoli tesori della città.

Dopo il successo del primo episodio dedicato alla Cattedrale di Sant’Agata per il tramite di Mons. Piero De Santis, come preannunciato e  puntuale ogni venerdì, il nuovo episodio del format.

Protagonista della seconda puntata, lo storico Elio Pindinelli e il frantoio ipogeo di Palazzo Granafei. 

 Elio Pindinelli è nato il 3 febbraio 1949 a Gallipoli, dove vive con la moglie e le sue tre figlie. Da oltre 40 anni esplica con passione l’attività di operatore culturale, dedicandosi agli studi storiografici, pubblicando numerosi saggi e collaborando ad iniziative editoriali. Ha all’attivo oltre 300 titoli tra saggi e monografie. E’ socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia, vice presidente della Società Storica di Terra d’Otranto e Presidente dell’Associazione Gallipoli Nostra. Già direttore onorario del museo-biblioteca comunale di Gallipoli, collabora con numerose riviste e associazioni culturali. Operatore culturale appassionato, profonde tutto il suo impegno nella ricerca storiografica, in attività di promozione culturale e di tutela e fruizione del patrimonio storico-artistico.

Gallipoli, Le Storie. è un format a puntate, interamente online: venti episodi, nella prima "stagione", ovvero venti storie da cinque minuti ciascuna per un numero di stagioni “infinite”. Racconti provenienti dalle strade, dalle corti, attraverso le chiese e i frantoi: i cittadini di Gallipoli prendono parte a questa narrazione collettiva che si propone come uno scavare nell’immaginario cittadino. Una sorta di carta d’identità della città attraverso gli occhi e i cuori di chi la vive quotidianamente e ne custodisce i saperi e i tesori. Il principale obiettivo è quello di favorire uno slancio culturale della Città, anche attraverso l'approfondimento di personaggi, storie di vita vissuta e urbana, dei profondi sentimenti religiosi che ha reso il territorio una comunità. L’obiettivo subordinato al primo è quello di raccontare, attraverso i potenti mezzi dei social network, delle piccole pillole di Gallipoli e di arrivare dunque agli utenti per diffondere la bellezza che la città racchiude come un prezioso scrigno, ricco di tesori e segreti che vengono raccontati in maniera moderna e funzionale.

“Come già detto, continueremo a raccogliere e a raccontare tutti gli aneddoti nel corso del tempo, non ci limiteremo ad un numero limitato di episodi. La puntata lanciata la scorsa settimana ha avuto un clamoroso successo quindi questo fa capire che siamo sulla strada giusta. Buona la prima!”

Le riprese, iniziate a settembre, sono state effettuate nel rispetto della normativa anti-covid.

Gallipoli, 3 dicembre  2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su