Animazione grafica

Pavimentazione nel Centro Storico: approvato il progetto

Minerva: “Era una nostra promessa e l’abbiamo mantenuta”

Pavimentazione nel Centro Storico: approvato il progetto

Dettagli della notizia

Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per il miglioramento e la valorizzazione della pavimentazione nel centro storico di Gallipoli che interessa via Patitari e via Roncella.

Il costo preventivato in €200.000,00 è interamente finanziato da Comune con somme proprie.

L’Amministrazione comunale- spiega il Sindaco Stefano Minerva – ha orientato la sua programmazione verso la riqualificazione del proprio centro storico, favorendo ed incoraggiando l’aggregazione sociale dell’area, la rigenerazione dell’arredo e le sue componenti. Il progetto approvato interessa il recupero ed il completamento del basolato che, allo stato attuale, in quelle due vie si presenta per buon parte in asfalto e per la restante parte in basolato sconnesso e inadatto per la sicurezza ed il decoro urbano.

 

Dimostriamo ancora una volta, se fosse necessario, che la valorizzazione del centro storico rientra tra le nostre priorità in assoluto. Già lo scorso anno avevamo presentato un progetto per il rifacimento del basolato nelle vie principali della città vecchia, che aveva ottenuto i pareri tecnici favorevoli della Regione Puglia, ma è stato bloccato, come per gli altri comuni, a causa delle vicende conseguenti al Covid-19. Non potevamo però stare fermi ed abbiamo stabilito di riqualificare due vie della città vecchia che consentono anche con le loro corti di completare, quasi per intero, la zona a tramontana del centro storico.

Era una nostra promessa e l’abbiamo mantenuta.”

La progettazione prevede di recuperare e ricollocare il basolato esistente - aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici ed al Centro Storico Biagio Palumbo – e di realizzare nuove pavimentazioni sempre in basolato aventi la stessa tipologia di quello esistente per le parti di strada attualmente pavimentate in conglomerato bituminoso. Recupereremo la pavimentazione in basoli esistente nelle strade in cui oggi è presente la pavimentazione di asfalto che verrà rimossa e smaltita. Per le strade attualmente asfaltate o in battuto di cemento sono previsti basoli con elementi in pietra calcarea provenienti dalle cave di Soleto similari a quelli preesistenti.

Il progetto ha riscosso l’approvazione della Sovrintendenza Archeologica e delle Belle Arti e del paesaggio ed a breve partirà la gara per l’aggiudicazione dei lavori.

Contiamo per il prossimo anno di stanziare o ottenere altre somme per il recupero di altre strade della città vecchia.” 

Gallipoli, 28 novembre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su