Animazione grafica

Strade rurali, al via i lavori

L'assessore Palumbo: "Non ci fermiamo, portiamo avanti le nostre opere e i nostri progetti"  

Strade rurali, al via i lavori

Dettagli della notizia

Sono iniziati i lavori di sistemazione delle strade rurali esistenti fuori dal perimetro urbano.

I suddetti interessano, in particolare: via Carlo Magno sino quasi al confine con l’agro di Alezio, la strada tra l’incrocio per Mancaversa verso la spiaggia in località Lido Pizzo, e una porzione di Santa Venardia che necessita di un intervento urgente.

Il costo dell’intervento ammonta ad un totale di €95.000,00 e proviene per intero da fondi di bilancio, stanziati con la delibera della Giunta comunale dello scorso 30 dicembre.

Con le economie dei lavori, già stabilito a seguito del ribasso d’asta, saranno sistemate altre strade rurali. I lavori sono affidati alla ditta S.I.P.A. di Bari, che si è aggiudicata la gara.

L’intervento si è reso necessario a causa delle condizioni fortemente critiche in cui versavano le strade, determinate anche da fenomeni metereologici per cui occorreva garantire la fruibilità e la sicurezza veicolare e pedonale, considerato che le stesse sono frequentate dai residenti di quelle zone e da numerosi podisti.

“Nonostante il periodo estivo non si blocca il lavoro dei lavori pubblici – commenta l’assessore al ramo Biagio Palumbo – Abbiamo dato il via alla sistemazione di alcune strade rurali che necessitano di un intervento urgente, con l’augurio di poter allargare questo progetto alle restanti strade. Anche questa promessa è stata mantenuta”.

Gallipoli, 13 agosto 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su