Animazione grafica

Abbandono illecito rifiuti: stretta degli amministratori sui trasgressori

Continuano senza sosta le azioni di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio gallipolino. Dopo le sanzioni elevate nel mese scorso lungo la cinta muraria della città...

Abbandono illecito rifiuti: stretta degli amministratori sui trasgressori

Dettagli della notizia

Continuano senza sosta le azioni di contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio gallipolino. Dopo le sanzioni elevate nel mese scorso lungo la cinta muraria della città vecchia e nelle varie zone della città, l’occhio elettronico dell’Amministrazione comunale torna a colpire di nuovo.

La scorsa settimana infatti sono stati rintracciati e sanzionati ben ventuno trasgressori: diciotto colpevoli di aver abbondato sacchetti di immondizia lungo il periplo del centro storico e tre per aver scaricato rifiuti ingombranti nella periferia della città.

Ventuno sanzioni attuali che saranno poi sommate a quelle elevate nei mesi scorsi: si attende la fine del mese per il bilancio annuale che non lascia spazio ad alcuna immaginazione. Il territorio comunale è ancora interessato, seppure in forma ridotta, del fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni specie. Tra quelli maggiormente abbandonati si riscontrano materassi, contenitori di plastica e sacchetti di rifiuti indifferenziati.

Gli incivili continuano impassibili ad abbandonare rifiuti pur sapendo che l’intera città è sorvegliata – commenta il Sindaco Stefano Minerva - Nel corso del tempo il numero dei trasgressori è diminuito ma c’è chi ancora si ostina a non rispettare le regole. Il nostro obiettivo è quello di debellare completamente il fenomeno. Utopia? Io credo enormemente nella buona condotta dei gallipolini, occorre forse solo più tempo.”

A partire dal primo aprile del 2019, nel territorio comunale è stato avviato il sistema di raccolta differenziata porta a porta e nel corso dei mesi sono state posizionate sei isole ecologiche in vari punti della città che permettono di smaltire velocemente alcuni rifiuti. Allo stesso modo, il centro di raccolta, tuttora attivo, consente ai cittadini di portare direttamente sul posto i rifiuti ingombranti.

Le azioni di contrasto e di controllo sono portate avanti dal Sindaco Stefano Minerva, dall’Assessore all’ambiente Giuseppe Venneri, dal Presidente della Commissione Ambiente Cosimo Nazaro, dalla Polizia Locale di Gallipoli insieme agli operatori della ditta di nettezza urbana, Gial Plast.

Gallipoli, 9 dicembre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su