Animazione grafica

Al via Agorart: laboratori gratuiti per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni

Via Pirandello / Piazza Falcone Borsellino / Area Mercatale (via Alfieri) Parte sabato 17 luglio la rassegna esperienziale dedicata alle nuove generazioni organizzata dalla compagnia teatrale...

Al via Agorart: laboratori gratuiti per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni

Dettagli della notizia

Parte sabato 17 luglio la rassegna esperienziale dedicata alle nuove generazioni organizzata dalla compagnia teatrale ZeroMeccanico in collaborazione con il Comune di Gallipoli, Assessorato alla Cultura. Incuriosire, sorprendere ed educare attraverso tre laboratori di arte partecipata previsti per il 17, il 22 e il 31 luglio in tre aree della città. La rassegna ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i giovani cittadini e lo spazio urbano, generando una nuova visione dei luoghi cittadini, stimolare le nuove generazioni allo scambio e al confronto mediante un approccio ludico e comunitario e sostenere e supportare bambini, ragazzi e famiglie in questa nuova fase di ripresa.

Tre i laboratori in programma organizzati da Ottavia Perrone e Francesco Cortese di ZeroMeccanico per bambine e bambini  dai 5 agli 11 anni.

Il primo RI-TRATTO, del 17 luglio, è un laboratorio studiato per guardarsi negli occhi, riconoscere somiglianze e scorgere differenze, accorciare le distanze. Attraverso i suggerimenti e gli stimoli forniti dagli operatori si costruirà una grande mappa della diversità, a partire dall’individuo singolo e fino a ritrarre un’intera comunità che si muove, vive e gioca.

Con il secondo, previsto per il 22 luglio, CON-FINE/SENZA-FINE  il laboratorio diventa un gioco per immaginare e riflettere intorno alla parola confine, per riconoscerli, esaltarli e anche superarli. L’identità individuale passa attraverso i confini e quella collettiva li supera. Un’esperienza di laboratorio che utilizza corpo e colori per guardare lontano sino al confine e oltre, per viaggiare, per diventare un po’ di più cittadini del mondo e imparare l’arte della diversità. 

L’ultimo in programma il 31 luglio, IL GRANDE ALBERO, nasce dall’idea di sperimentare la condivisione attraverso un grande gioco-laboratorio. Facendo l’occhiolino a Bruno Munari e alla sua immensa e geniale esperienza si costruisce un grande albero speciale con pennelli colori e materiale di riciclo. 

I laboratori si svolgeranno il 17, il 22 e il 31 luglio, alle ore 18.30, rispettivamente nel parco di via Pirandello, in piazza Falcone Borsellino e nell’area mercatale.

ZeroMeccanico Teatro nasce il 12 giugno 2013 con finalità di promozione sociale e culturale e persegue i seguenti scopi: diffondere la cultura teatrale, ampliare la conoscenza della cultura teatrale, letteraria e artistica in genere, stimolare le nuove generazioni ad uno sguardo critico e consapevole mediante gli strumenti dell’arte e del teatro. La Direzione Artistica è a cura dei gallipolini Ottavia Perrone e Francesco Cortese.

 

Gallipoli, 14 luglio 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su