Animazione grafica

Inaugurazione Hub vaccinale

Minerva: "Un giorno importante per la città e il territorio"

Inaugurazione Hub vaccinale

Dettagli della notizia

Lunedì 12 aprile – ore 8.30 / via Torino 4

 

Sarà inaugurato lunedì 12 aprile, alle ore 8.30, dal presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, alla presenza dei Sindaci dei comuni appartenenti al Distretto Socio Sanitario, guidato dal Direttore dr. Giuseppe Guida, l’hub territoriale ovvero il centro vaccinazione di Gallipoli, all’interno della palestra dell’istituto Liceo Quinto Ennio Scienze Umane, in via Torino, conosciuta dai più come “ex Magistrale”.

La palestra dell’istituto, per la sua grandezza e per la sua conformazione, permetterà ai cittadini di Gallipoli e a quelli appartenenti ai comuni del distretto quali Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie di effettuare le vaccinazioni in tutta sicurezza. La struttura che ospiterà il personale medico si affiancherà all’altro punto vaccinale della città, quello del Distretto Socio Sanitario sito in Lungomare Marconi.

Anche nella nostra città – afferma Stefano Minerva – da lunedì sarà in funzione un centro per la vaccinazione. Nella prima settimana saranno somministrati 300 vaccini al giorno, un numero che andrà ad aumentare nel periodo successivo. Grazie al Distretto Socio Sanitario di Gallipoli, al suo Dirigente Sanitario Dott. Giuseppe Guida e a tutto il personale medico e sanitario che ha contribuito alla realizzazione di questo hub, saranno allestite otto postazioni e un doppio triage per permettere ai cittadini una vaccinazione sicura. Quella di lunedì sarà una giornata importante per Gallipoli e per tutto il circondario.”

L’hub sarà inaugurato, inoltre, alla presenza Don Pierluigi Strafella il quale benedirà i locali che ospiteranno le attività e, come già accennato, dei sindaci Andrea Barone (Alezio), Renato Rizzo (Alliste), Antonio Salsetti (Racale), Alessandro Conte (Melissano), Cosimo Piccione (Sannicola), Giuseppe Tanisi (Taviano) e Massimo Stamerra (Tuglie). Successivamente, il centro vaccinale sarà coordinato dal personale del Distretto con l’ausilio della Polizia Locale di Gallipoli e della Protezione Civile - sezione cittadina- e sarà attivo, a seguito del taglio del nastro, tutti i giorni compresi i festivi, dalle ore 9 alle 13, dalle 15 alle 18. L’orario, tuttavia, è da considerarsi provvisorio in quanto l’apertura sarà estesa per favorire un maggiore afflusso di utenza. 

La vaccinazione avverrà esclusivamente previa prenotazione e secondo il piano vaccinale stabilito.

Gallipoli, 10 aprile 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su