Animazione grafica

Innovazione Digitale: il Ministero valida l'operato del Comune di Gallipoli e concede il contributo previsto per il Fondo Innovazione

Assessore Venneri: “Passi importanti per l’Ente, ora il cittadino potrà fare a meno di recarsi fisicamente negli uffici”

Innovazione Digitale: il Ministero valida l'operato del Comune di Gallipoli e...

Dettagli della notizia

Il Ministero per l’Innovazione digitale ha certificato l’avvenuta attivazione dei servizi di pagamento digitale tramite la piattaforma digitale PagoPA e ha concesso al Comune di Gallipoli il contributo del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per sostenere la trasformazione digitale dell’Ente. 

È il riconoscimento del lavoro svolto nei mesi scorsi dal Settore finanziario del Comune di Gallipoli in collaborazione con il servizio Informatizzazione del Settore Tecnico, su impulso dell’Assessore al Bilancio Giuseppe Venneri, per permettere ai cittadini di usufruire dei servizi di pagamento sulla piattaforma PagoPA.

Nello specifico, il contributo ricevuto di 7950€, previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020), consente all’Ente di rendere accessibili i propri servizi online attraverso il Sistema pubblico d'identità digitale (SPID), di portare a compimento l’integrazione della piattaforma dei pagamenti PagoPA e di iniziare a rendere fruibili i servizi anche da smartphone attraverso IO, ovvero l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone. 

“La prova che i servizi siano attivi e operativi è data dal fatto che, da marzo ad oggi, oltre duecentocinquanta pagamenti sono pervenuti all’Ente tramite il canale PagoPa – commenta l’assessore al bilancio Giuseppe Venneri - L'obiettivo di PagoPa è quello di offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni. Dopo tanto lavoro anche il Comune di Gallipoli può finalmente essere innovativo. Sono passi importanti per l’Ente, ora il cittadino potrà fare a meno di recarsi fisicamente negli uffici”.

Attualmente, tramite PagoPa, è possibile effettuare il pagamento digitale per diversi servizi tra cui quelli relativi alla carta d'identità elettronica, ai diritti di segreteria, ai servizi cimiteriali, ai servizi scolastici quali mensa e trasporto e ai diritti per le celebrazioni dei matrimoni in particolari sedi comunali. L’elenco completo dei servizi è riportato sul sito dell’Ente ed è tuttavia in fase di ampliamento, secondo un piano di digitalizzazione dei servizi online che verrà sviluppato nei prossimi mesi dal Comune di Gallipoli.

Al portale PagoPa del Comune di Gallipoli si accede anche dall’home page del sito web istituzionale dell’Ente cliccando sulla Sezione “Vivere il comune” e successivamente su “Pagamenti on line”. 

 

Gallipoli, 20 agosto 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su