Animazione grafica

Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenze all'emergenza sanitaria da Covid-19

Sei istituti scolastici della città sono pronti per i lavori in vista delle aperture scolastiche. 90 mila euro destinati ai lavori e agli arredi: pronto il progetto esecutivo per gli interventi di...

Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aul...

Dettagli della notizia

I sei istituti scolastici della città sono pronti per i lavori in vista delle aperture scolastiche. 

90 mila euro destinati ai lavori e agli arredi: pronto il progetto esecutivo per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria da covi-19.

I sei istituti interessati dai lavori sono gli istituti scolastici situati rispettivamente in Piazza Carducci, via G. Da Gallipoli. Via Gorizia, via Milano, via Spoleto, via Torino.

Con l’avviso 13194 del 24 giugno 2020, il Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, ha infatti previsto il finanziamento per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria ancora in corso, 

nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.7 – Azione 10.7.1 - “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività), anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità”.

 

Al Comune di Gallipoli sono state assegnate risorse pari a € 90.000 sulla base della competenza sugli edifici scolastici censiti all’anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica.

 

“Nei poli didattici di competenza del Comune di Gallipoli si sono rilevate delle criticità in merito agli spazi e alle dimensioni di alcuni ambienti. In particolare alcune aule necessitano di interventi di adeguamento al fine di rispettare il distanziamento sociale quale misura preventiva al covid19 e che rientrano tra gli interventi previsti nel bando in oggetto. Interverremo quanto prima con lo spostamento i alcuni tramezzi interni e la realizzazione di altri al fine di rendere le aree delle aule interessate idonee agli standard minimi di dotazione per nuovo alunno. In questo preciso momento storico, l’allargamento di alcune aule e la redistribuzione degli spazi di particolari aule rappresentano le nostre priorità” - dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Biagio Palumbo.

 

In ogni edificio sono previsti degli interventi specifici: dalla più semplice fornitura di impianto di videocitofono alla demolizione di muratura di separazione nell’ambiente adibito a giochi per l’infanzia al fine di ampliare lo spazio rendendolo totalmente usufruibile. 

 

“Oltre ai lavori strutturali, per ogni istituto scolastico si sta procedendo con l’acquisto di forniture varie: dai banchi monoposto ai separé a parete, nuovi armadietti, portazaini e armadi in legno miglioreranno le nostre scuole. La tematica è oggi molto discussa e in questo clima di incertezza quello che posso garantire è che verranno messe in atto tutte le misure e adottati i giusti accorgimenti per tutelare bambini e, dunque, famiglie. In questi mesi abbiamo inoltre incontrato i dirigenti scolastici e con il responsabile della mensa e dei trasporti: in virtù di questo confronti - che continueranno ad esserci, è in programma anche uno per la prossima settimana - abbiamo vagliato le migliori soluzioni possibili per gli studenti.” - conclude l’Assessore alle Politiche Scolastiche, Assunta Cataldi. 

I lavori partiranno nel più breve tempo possibile e saranno ultimati prima delle aperture delle scuole.  

Gallipoli, 28 agosto 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su