Animazione grafica

Intervento Spiaggia della Purità Assessore al Centro Storico Palumbo: "Uso improprio dei fornici, l'amministrazione deve garantire il decoro"

Si è svolta, nella giornata di ieri, la pulizia dei fornici che caratterizzano la spiaggia della Purità situata nel centro storico. Un'operazione svolta dall’Amministrazione Comunale per...

Intervento Spiaggia della Purità Assessore al Centro Storico Palumbo: ...

Dettagli della notizia

Si è svolta, nella giornata di ieri, la pulizia dei fornici che caratterizzano la spiaggia della Purità situata nel centro storico. Un'operazione svolta dall’Amministrazione Comunale per garantire il decoro e la pulizia della suddetta spiaggia, libera e fruibile da cittadini e turisti. 

Ad intervenire, l’assessore al centro storico, avv. Biagio Palumbo che dopo un sopralluogo sul campo e dopo aver preso atto della situazione e delle criticità ha prontamente sollecitato un’azione immediata di pulizia e sgombro. 

I fornici non solo erano utilizzati come deposito improprio di oggetti da parte di sconosciuti, ma nei giorni scorsi vi erano state numerose segnalazioni che riportavano la presenza, all’interno dei fornici, di un senza fissa dimora di nazionalità straniera.

“L'intervento eseguito si è reso necessario perché abbiamo accertato, anche a seguito di segnalazione di residenti e bagnanti, che soprattutto negli ultimi tempi si è verificato l'uso indiscriminato e illegittimo dei "fornici" situati presso la spiaggia della Purità, già restaurati dieci anni fa. – commenta l’assessore Palumbo - Dopo aver proceduto nei giorni scorsi allo sgombero di una persona che abusivamente occupava uno dei fornici, si sono effettuati lavori di sanificazione, pulizia e sgombero di vari oggetti, anche attrezzature balneari”.

È stato dunque ristabilito l’ordine in uno degli spazi più noti della città con interventi mirati di pulizia e sanificazione.

“Purtroppo l'inciviltà di alcune persone e lo scarso rispetto delle regole, nonostante la quotidiana vigilanza sul posto, ha portato qualcuno a fare uso di uno dei fornici come latrina,  quando, com'è noto, esistono nel centro storico, dei bagni pubblici da oltre dieci anni, all'interno del mercato coperto. Non si potrà per il momento procedere ad una chiusura sia pure temporanea dei fornici con delle reti metalliche, in quanto occorre il parere vincolante ed obbligatorio della Sovrintendenza ai BB.AA.PP. ed anche perché confidiamo, ancora una volta, in un atteggiamento più corretto da parte dei cittadini e dei turisti”.

L’assessore Palumbo, inoltre, assicura che ci sarà un maggiore e costante  controllo e che verranno svolte azioni mirate in collaborazione con la Polizia Locale di Gallipoli.

Gallipoli, 27 agosto 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su