Animazione grafica

Italia–Russia: lo Sport che unisce. Parte oggi da Gallipoli il torneo italo-russo

Sono iniziati questa mattina gli incontri di calcio a undici tra le selezioni calcistiche giovanili di Spartak Mosca, Torpedo, Bari, Taranto e US Lecce.

Italia–Russia: lo Sport che unisce. Parte oggi da Gallipoli il torneo i...

Dettagli della notizia

Sono iniziati questa mattina gli incontri di calcio a undici tra le selezioni calcistiche giovanili di Spartak Mosca, Torpedo, Bari, Taranto e US Lecce per la manifestazione sportiva organizzata in collaborazione il Comune di Gallipoli e con UISP Puglia, PugliaPromozione, Aeroporti di Puglia, Provincia di Lecce e Taranto, Dipartimento dello sport della Città di Mosca Moskomsport, Consolato Generale d’Italia a Mosca e Consorzio Mari di Taranto.

Le due squadre russe insieme alle figure istituzionali del Ministero dello Sport di Mosca, sono atterrate all’aeroporto di Bari con il volo diretto della compagnia aerea S7 e accolti dai rappresentanti di Puglia Promozione e Aeroporti di Puglia.

Nel corso della prima giornata del torneo, la delegazione è stata inoltre ricevuta in mattinata sia dal Sindaco Stefano Minerva che dal Consigliere Antonio Faita e nel pomeriggio dall’Assessore allo Sport Titti Cataldi.

La manifestazione ha lo scopo di promuovere a livello internazionale il turismo sportivo e non solo – dichiara il Sindaco Stefano Minerva. – Questo è solo uno dei risultati portati a casa dopo la visita istituzionale in Russia dello scorso aprile e che rappresentano il tassello iniziale di un quadro importante. Questa mattina ho salutato gli organizzatori intervenendo sul posto e invitando ufficialmente  sia il vice Ministro dello Sport della Città di Mosca FSO IUNOST MOSKVA, Sergey Rytenkov che il suo collaboratore Marco Marchese, Direttore Bureau interparlamentare presso la Commissione Cultura del Parlamento di Mosca per un incontro istituzionale. Questi scambi sono importantissimi per avvicinare culture e territori e per rafforzare i rapporti tra i Paesi.”

L’appuntamento istituzionale è stato concordato per lunedì 24, alle ore 18, nella sede istituzionale del centro storico. 

 Il collegiale internazionale italo-russo si svolgerà nei giorni 20-21-22 giugno 2019 presso i campi sportivi comunali di Gallipoli e Taranto secondo il seguente calendario:

Giovedì 20 Giugno 2019 - Stadio A. Bianco Gallipoli (LE)

Ore 09.30 - 1^ Gara Quadrangolare - Torpedo Mosca vs Aurora Bari

Ore 16.00 - 2^ Gara Quadrangolare - Spartak Mosca vs San Paolo Bari

Gara Evento

Ore 17.30 - Torpedo vs US Lecce

Venerdì 21 Giugno 2019 - Stadio A. Bianco Gallipoli (LE)

Ore 09.30 - 3^ Gara Quadrangolare - Spartak Mosca vs Aurora Bari

Ore 16.00 - 4^ Gara Quadrangolare - Torpedo Mosca vs San Paolo Bari

Gara Evento

Ore 17.30 - Spartak Mosca vs US Lecce

Sabato 22 Giugno 2019 - Stadio E. Iacovone Taranto

Ore 17.30 - Taranto Calcio vs Spartak Mosca

Ore 18.15 - Taranto Calcio vs Torpedo Mosca

Premiazione per tutti i partecipanti

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su