Animazione grafica

Linee guida operative e schemi di statuto per ODV (Organizzazioni Volontariato) E APS (Associazioni Promozione Sociale). Proroga scadenze

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gallipoli rende noto che l'Assessorato al Welfare della Regione Puglia ha approvato le linee guida per gli adeguamenti statutari di ODV...

Dettagli della notizia

L'Assessorato alle Politiche Sociali di Gallipoli rende noto che, con l’A.D. n. 223 del 28 marzo 2019, l'Assessorato al Welfare della Regione Puglia ha approvato le linee guida regionali per gli adeguamenti statutari delle Associazioni di volontariato e di Promozione sociale, alla luce della normativa vigente e delle direttive ministeriali.

E' l'importate risultato del lavoro del Tavolo regionale per l'attuazione della Riforma del Terzo Settore in Puglia e rappresenta un'utile guida rivolta sia ai Comuni, titolari dei procedimenti per l’iscrizione nei registri regionali, sia ai CSV e alle singole Associazioni, per districarsi tra modifiche obbligatorie e facoltative da apportare agli statuti delle APS e delle OdV per conservare ovvero per conseguire lo status di "Ente del Terzo Settore”.

Il Decreto Crescita (DL 34/2019 - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi) è stato convertito in legge dello Stato nella seduta del Senato dello scorso 27 giugno 2019. All'interno delle misure approvate vi è  anche un articolo che proroga al 30 giugno 2020 il termine per l'adeguamento degli statuti con maggioranze semplificate per gli enti appartenenti al Terzo Settore (organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e imprese sociali), attualmente fissato al 3 agosto 2019.

In allegato una nota regionale che fornisce indicazioni e chiarimenti. 

Dal seguente link è possibile scaricare le linee guida con la tabella delle modifiche vincolanti, nonché gli schemi di statuto per OdV e APS che i Comuni potranno assumere a riferimento e consigliare alle stesse organizzazioni che vi si dovessero rivolgere per ottenere informazioni.

https://pugliasociale.regione.puglia.it/web/guest/dettaglio/-/articolo/68289/una_circolare_regionale_per_gli_adeguamenti_statutari?fbclid=IwAR25vcZB-8HFE6nW-vLANSy4UaXodjXXeC8QprLd1UIFrKJF1AgDVqT0h64

Si evidenzia, a questo proposito, che i format allegati all’A.D. n. 223/2019 sono vincolanti - per le parti dichiarate rilevanti dal Codice del Terzo Settore e dalle stesse linee guida - per poter procedere alla iscrizione nel Registro Regionale attualmente vigente, che a sua volta sarà propedeutico per la migrazione, dopo la scadenza, nell’apposita sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su