Animazione grafica

"Se differenzi male, il problema è di tutti!"

Parte oggi la nuova campagna di sensibilizzazione del Comune di Gallipoli, Assessorato all’Ambiente, sul corretto conferimento della frazione organica, per evitare che il non corretto...

Se differenzi male, il problema è di tutti!

Dettagli della notizia

Parte oggi la nuova campagna di sensibilizzazione del Comune di Gallipoli, Assessorato all’Ambiente, sul corretto conferimento della frazione organica. A seguito di evidenze sulla presenza di impurità nella frazione organica è stata effettuata una verifica sulla qualità dei rifiuti organici provenienti dalla raccolta porta a porta effettuata nel Comune di Gallipoli. Così, tra i rifiuti conferiti sono state ritrovate molte tipologie di frazioni non organiche e non compostabili tra cui imballaggi in plastica in notevole quantità, rifiuti da costruzione e demolizione, tessili, ecc.

Dalla semplice analisi visiva dei rifiuti è emerso inoltre che molti ritiri dovevano essere evitati in quanto palesemente non conformi tra cui i sacchi trasparenti contenenti imballaggi in plastica. Nonostante la presenza di rifiuti non compostabili non abbia comportato, per il Comune, una maggiorazione del prezzo unitario di conferimento, percentuali sensibili ed eventualmente superiori al 10% potrebbero comportare il respingimento dei carichi in ingresso all'impianto di compostaggio situato fuori la regione, con notevoli aggravi di costo per il Comune

Per questo motivo, a partire da giovedì 18 marzo 2021 non saranno ritirati i rifiuti depositati in modo conforme e si procederà ad elevare sanzioni contro i trasgressori.

L’esito dell'analisi svolta è la presenza di impurità pari a circa l’8%, un dato nettamente superiore rispetto a quelli degli altri comuni dello stesso ambito. – commenta l’assessore all’ambiente, Giuseppe Venneri. – Inoltre, nel corso dell’analisi è stata evidente la presenza di buste non biodegradabili conferite da utenze sia domestiche che non domestiche e la presenza di rifiuti non recuperabili.”

“L’inciviltà di pochi come spesso accade danneggia la buona condotta di molti – aggiunge il presidente della commissione ambiente Cosimo Nazaro – per questo motivo vogliamo allertare la cittadinanza e invitare i cittadini a non creare disagi al servizio. Se ciò continuerà, gli addebbiti graveranno su tutti i contribuenti con costi aggiuntivi per lo smaltimento.”

Gallipoli, 15 marzo 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su