Animazione grafica

Spazi Culturali: il 6 ottobre appuntamento con l’autrice Fernanda Vaglio

In programma domani 6 ottobre, alle ore 16, il nuovo  appuntamento di Spazi Culturali, la rassegna letteraria giunta quest’anno alla seconda edizione, organizzata dal Comune di...

Spazi Culturali: il 6 ottobre appuntamento con l’autrice Fernanda Vaglio

Dettagli della notizia

In programma domani 6 ottobre, alle ore 16, il nuovo  appuntamento di Spazi Culturali, la rassegna letteraria giunta quest’anno alla seconda edizione, organizzata dal Comune di Gallipoli - Assessorato alla Cultura.

Dalla poesia alla letteratura, passando così alla materia giuridica: Fernanda Vaglio presenta domani il suo ultimo lavoro “Le relazioni familiari nel diritto dell’Unione Europea”.Il volume raccoglie gli Atti del Corso, organizzato dall'ADU (Avvocati per i diritti Umani) "Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione Europea". Il corso, tenutosi a Lecce, dal giorno 8 marzo al 24 maggio 2019, presso Palazzo De Pietro, di proprietà dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, è stato accreditato per la formazione continua degli avvocati. Gli autori (docenti universitari, consiglieri di Cassazione, giudici, avvocati), chiamati ad intervenire, ricostruiscono nell'ambito del diritto italiano e del diritto europeo le varie tipologie di relazioni familiari e gli istituti giuridici ad esse sottesi evidenziandone luci ed ombre. Ulteriori approfondimenti della materia della tutela della famiglia intesa in senso lato in Italia ed in Europa sono offerti dall'analisi dei provvedimenti giurisprudenziali, alla luce dei recenti orientamenti dottrinari e sviluppi normativi. Gli atti sono preceduti dalle prefazioni di: Susanna Cafaro, associato di diritto dell'Unione Europea -Jean Monnet Chair- Università del Salento; Mario Zana, ordinario di diritto privato - Università di Pisa ed un'introduzione della curatrice Fernanda Vaglio.

Fernanda Vaglio è cultrice della materia in diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa, avvocato cassazionista del Foro di Lecce, specializzata nel diritto civile. Tra le pubblicazioni si menzionano due monografie pubblicate con KEYeditore: Il danno esistenziale da stalking (2015), Il mobbing coniugale (2017). È componente della commissione Pari opportunità del Comune di Gallipoli e della Commissione nazionale legislazione della Fidapa Bpw Italy per il distretto Sud Est (Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata).

Domani, ospiti della biblioteca comunale, dopo i saluti del Sindaco Stefano Minerva e della Dott.ssa Filomena Marisa Micale, Presidente CPO – Commissione Pari Opportunità di Gallipoli, anche gli interventi del Prof. Avv. Antonio Tommaso De Mauro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e associato del Diritto Privato e del Prof. Maria Zana , Ordinario di diritto privato Università di Pisa e dell’Avv. Maria Grazia Zecca, Direttrice Osservatorio Permanente di Cultura Giuridica Europea dell’Associazione Forense A.D.U. 

Modera l’avv. Anna Maria Congedo, Presidente dell’Associazione Forense A.D.U.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lecce con 3 crediti formatici di cui 1 in deontologia.

Posti esauriti, ma ancora disponibili per i prossimi appuntamenti. Obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: spaziculturali@comune.gallipoli.le.it

Per prendere parte agli eventi sarà obbligatorio l’uso della mascherina. 

 

Gallipoli, 5 ottobre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su