Animazione grafica

500 Burpes per ripartire: una giornata dedicata allo sport a cura dell'Associazione Muoviamoci

Dare nuova linfa alle realtà sportive del territorio: è questo l’obiettivo del gruppo di volontari “Muoviamoci” che organizza per domenica 27 giugno una mattinata dedicato al mondo sportivo.

500 Burpes per ripartire: una giornata dedicata allo sport a cura dell'Associ...

Dettagli della notizia

Dare nuova linfa alle realtà sportive del territorio: è questo l’obiettivo del gruppo di volontari “Muoviamoci” che organizza per domenica 27 giugno una mattinata dedicato al mondo sportivo.

L’evento, patrocinato dal Comune di Gallipoli, offrirà la possibilità alle palestre e alle realtà affini del territorio di valorizzarsi e di mettere in risalto la propria attività. A partire dalle ore 10, palestre e associazioni sportive aderenti, gratuitamente e con proprio stand, avranno l’opportunità di presentarsi al pubblico presente proponendo i propri servizi e le proprie attività. Il mondo delle palestre è uno di quelli maggiormente colpiti dalla pandemia ed è per questo motivo che il gruppo di volontari di MUOVIAMOCI ha scelto di dare voce e spazio a chi, negli ultimi mesi, non ha potuto esercitare la propria attività.

Nel corso della mattinata, inoltre, sarà possibile prendere parte ad una gara, una “500 burpees” della durata di un’ora in cui i concorrenti si misureranno con alcune prove di sforzo.  Le persone che parteciperanno alla gara potranno, attraverso l’iscrizione, donare una piccola somma di denaro al fine di sostenere la nobile attività degli “INSUPERABILI onlus e reset academy”, la ONLUS che promuove lo sport per ragazzi con disabilità fisiche e cognitive che opera a livello nazionale con una rappresentanza sul territorio.  Il progetto nasce a Torino nel settembre 2012, prendendo ispirazione dal modello inglese “Football for disabled”. Attraverso il calcio, il progetto mira a garantire la crescita e l’integrazione di ragazzi con disabilità all’interno della società.

Gallipoli abbraccia le idee di giovani di valore e che credono nel cambiamento che parte dal basso – commenta il sindaco Stefano Minerva – Abbiamo il dovere di incentivare tutte le iniziative che non solo smuovono importanti sinergie, ma che risaltano l’aspetto sociale e umano in un modo straordinario”.

Muoviamoci è un movimento giovanile, nato dalla volontà di cinque ragazzi di cambiare il piccolo (micro)mondo. Spiega Federico Perrella, portavoce del gruppo: “In un anno e mezzo di “movimento” abbiamo abbracciato diverse tematiche che ci stavano a cuore, organizzando iniziative e giornate ad hoc che hanno visto una partecipazione sempre più copiosa! Se siamo partiti in 5, ora a MUOVERCI siamo tantissimi!!  Ogni iniziativa è condotta con la spensieratezza di chi crede che se non stai rendendo migliore la vita di qualcun altro, stai sprecando il tuo tempo.”

 

PROGRAMMA 

 

ORE 10.00: inaugurazione manifestazione

ORE 10:15: dimostrazioni delle associazioni sportive partecipanti all’evento

ORE 11:40: gara a coppie, all’interno della cosidetta “area gara” 

ORE 12:45: premiazione

ORE 13:30: chiusura della manifestazione.

Gallipoli, 24 giugno 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su