Animazione grafica

Avviso pubblico per contributi iscrizione strutture per la prima infanzia

Con Determinazione n. 4011/2022 si è approvato l'Avviso Pubblico per acquisire istanze finalizzate alla concessione di un contributo alle famiglie, residenti a Gallipoli, che intendano usufruire...

Avviso pubblico per contributi iscrizione strutture per la prima infanzia

Dettagli della notizia

Con Determinazione Dirigenziale n.4011 del 30/12/2022 si è definito di predisporre, approvare e pubblicare un Avviso Pubblico per l’acquisizione delle istanze finalizzate alla concessione di un contributo alle famiglie, residenti a Gallipoli, che intendano usufruire dell’offerta educativa 3-36 mesi e che intendano iscriverei loro figli presso strutture accreditate ai sensi del Regolamento Regionale n° 4/2007 e n° 11/2015, artt. 53 - 90 – 101,  anche non insistenti nel Comune di Gallipoli.

Il presente Avviso Pubblico contiene i criteri e le modalità per la selezione dei soggetti beneficiari interessati, al fine di acquisire le domande di richiesta di ammissione al beneficio.

Art. 1 Destinatari.

Sono destinatari del presente Avviso le famiglie, residenti a Gallipoli, che intendano iscrivere i loro figli presso strutture per la prima infanzia, anche non insistenti nel Comune di Gallipoli, interessate a ricevere un contributo della retta sostenuta per l’effettiva frequenza.

Art. 2- Modalità di partecipazione

Per essere ammessi al beneficio occorre presentare apposita istanza avvalendosi del modello che potrà essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.gallipoli.le.it o ritirato presso la sede comunale

Art. 3- Documentazione richiesta

Al fine di ottenere il beneficio, il richiedente dovrà presentare l’istanza debitamente compilata e sottoscritta, allegando alla stessa la seguente documentazione:

  • copia del documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale del richiedente;
  • attestazione ISEE in corso di validità con valore massimo pari ad € 30.000,00;
  • documentazione attestante l’iscrizione ed attestazione della spesa sostenuta.

Art. 4 – Presentazione della domanda

Le istanze, corredate della necessaria documentazione, dovranno essere presentate a decorrere dal giorno di pubblicazione del presente Avviso all’Albo Pretorio dell’Ente, a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gallipoli, ovvero a mezzo di posta elettronica certificata da indirizzo pec intestato al richiedente al seguente indirizzo p.e.c. dell’Ufficio Servizi Sociali:servizisociali.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su