Animazione grafica

Comunicato Stampa - Intervento del Sindaco Stefano Minerva sul Consiglio Comunale

Si è appena concluso il consiglio comunale, convocato dal Presidente del Consiglio Rosario Solidoro in forma telematica. Tra i numerosi ordini del giorno si è provveduto all’approvazione del...

Comunicato Stampa - Intervento del Sindaco Stefano Minerva sul Consiglio Comu...

Dettagli della notizia

Intervento Sindaco Stefano Minerva:

Quello di oggi è un consiglio comunale particolare, non solo perché per la prima volta nella storia di Gallipoli si è svolto in maniera telematica ma perché è figlio di un periodo particolare.

Questo bilancio è stato costruito con tanti sacrifici: il Covid-19 ci ha trascinato in un’emergenza globale, per questo motivo abbiamo ritenuto fondamentale, prima di ogni cosa, guardare al bene della città. Abbiamo messo in campo una serie di azioni, è sotto gli occhi di tutti la straordinaria rete solidale che ha permesso a chi era in difficoltà di andare avanti.

 

A discapito di una serie di scelte orientate in altre direzioni, ci siamo resi conto che potevamo fare di più e abbiamo deciso di percorrere questa via. Per questo motivo abbiamo aiutato, prima 1000 e poi 1700 famiglie nella seconda tranche con i buoni spesa. 

Inoltre, grazie anche all’aiuto prezioso di due realtà del territorio quali l’associazione Paolo Pinto Gallipoli e all’associazione Commercianti e Imprenditori di Gallipoli, insieme a Luca, Franco, Francesco, Federico e tanti altri volontari sono stati distribuiti ben diecimila pacchi alimentari e come può documentare questo bilancio.

Abbiamo fatto di tutto per venire incontro ai cittadini e anticipare, negli obiettivi, il Governo.

 

Abbiamo fin da subito bloccato la tassa di soggiorno, sospeso i tributi delle attività: quando ancora si pensava come affrontare questo periodo incerto, noi avevamo già deciso cosa fare. La nostra, in questo momento, è una mano tesa alle attività commerciali, condivisa con gli stessi protagonisti. Ho tenuto, insieme al Presidente dell’Associazione Commercianti Matteo Spada, un incontro con il Ministro Francesco Boccia al quale abbiamo chiesto gli aiuti alle attività in difficoltà. 

 

Si parla sempre di quello che accade negli altri comuni, ma pochi sanno che alcuni di essi ora sono in default, un rischio che anche il Comune di Gallipoli poteva correre ma che ha avuto la lungimiranza di saper affrontare nei giusti tempi. In sintesi, siamo riusciti a chiudere, anche oggi, per il quarto anno consecutivo, un bilancio in positivo, nonostante la scommesso di qualcuno sulla nostra caduta entro il primo anno di amministrazione. Per quattro anni abbiamo lavorato sodo e ora stiamo raccogliendo i frutti: strade asfaltate, finanziamenti ottenuti e una serie di migliorie. D’altro canto, quello di oggi è un bilancio particolare perché non contempla entrate al pari degli altri anni.

Grazie al lavoro di questa maggioranza, siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati: dal marciapiede abbandonato per anni di Corso Capo di Leuca, al basolato del Corso Roma, Gallipoli sta cambiando volto. 

Pochi giorni fa abbiamo terminato il rifacimento del manto stradale di via Milano, iniziato l’installazione del nuovo sistema di illuminazione del centro storico, dato nuova luce alle periferie con i nuovi impianti. Tanti sono i progetti in cantiere: il lungomare del tratto Giudecca e la litoranea. Grazie alle richieste di finanziamento provvederemo a realizzare la pista ciclabile, il basolato del centro storico e una serie di interventi di rigenerazione urbana.

 

È chiaro che alcuni cantieri non potranno partire subito, ma abbiamo solide basi per il futuro: i due lotti di strade portate oggi a termine ne sono la prova tangibile.

 

Riguardo al turismo, non posso negare il mio dispiacere per ciò che sta accadendo. Siamo tutti d’accordo però nel dire che siamo riusciti a far conciliare vari tipi di turismo: quello balneare, quello culturale e quello del divertimento.  Grazie ai vari attori del sistema, abbiamo messo lavorato ad una costruzione collettiva di programmi e di visioni. 

Per questo motivo, Gallipoli saprà reagire: sicuramente non avremo i numeri degli altri anni, ma se il trend dei contagi seguirà l’attuale linea, mi auguro che per agosto potremmo avere ottimi risultati. 

 

Uno scenario difficile, quello attuale, ma ce l’abbiamo fatta. Ce l’abbiamo fatta a produrre un documento valido, positivo. Ecco, la buona politica, quella che ha messo in primo piano le scelte prioritaria: una città straordinaria e generosa come Gallipoli sarà un esempio vittorioso di rinascita.

Questo consiglio di oggi ci permette dunque di mettere dei punti fermi per quel ritorno alla normalità tanto atteso.”

Sulle opere pubbliche, il bilancio 2020 prevede il recupero del basolato del centro storico (1500000 euro), gli interventi di rigenerazione urbana (2100000 euro), l’adeguamento e la riqualificazione della scuola Santa Chiara (1500000 euro), l’infrastrutturazione del porto peschereccio (700 mila euro), la riqualificazione dell’illuminazione della spiaggia della purità (50 mila euro), la riqualificazione del Teatro Garibaldi (95 mila euro), il ripristino del Lungomare Giudecca (60 mila euro). Ancora, la riqualificazione della fontana del Delfino, la scuola di Via Gorizia, l’efficientamento energetico dell’ex caserma dei Carabinieri, l’efficientamento energetico della scuola di via Milano, la ristrutturazione del Polo Scolastico di via Spoleto, la realizzazione della pista ciclabile, il risanamento igienico del canile comunale.

Tra le spese previste anche la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, ovvero altri due lotti a quelli già realizzati e a quello in partenza, il potenziamento dei mezzi di polizia locale, la manutenzione delle opere portuali. L’arredo urbano e il sistema di videosorveglianza, il parco di via Firenze e la tutela dei disabili e delle fasce più deboli.

In ultimo, abbiamo respinto la mozione sulla nettezza urbana pur condividendo il pensiero che alcuni servizi non siano gestiti al meglio. Per il parere negativo sulla delibera dei dirigenti e il parere legale contrario, questo a tutela della città per evitare cause milionarie che si riverserebbero sulle tasche dei cittadini.”

 

Gallipoli, 26 maggio 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Avviso Pubblico per la concessione delle borse di studio per studenti della S...

Avviso Pubblico per la concessione delle borse di studio per studenti della Scuola Secondaria di Secondo grado A.S.2024/2025

Tutte le notizie
Martedì, 06 Maggio 2025
La Regione Puglia ha adottato gli Avvisi Pubblici per l’individuazione dei beneficiari delle borse di studio rivolte agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, relativamente all’anno scolastico 2024-2025. Il termine per la presentazione delle istanze attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it è fissato alle ore 12:00 del giorno 24 maggio 2025
Festività del XXV Aprile 2025. Programma cerimonia.

Festività del XXV Aprile 2025. Programma cerimonia.

Tutte le notizie
Giovedì, 24 Aprile 2025
Programma della cerimonia prevista in occasione della ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione.
Sospensione temporanea erogazione idrica nel centro storico di Gallipoli

Sospensione temporanea erogazione idrica nel centro storico di Gallipoli

Tutte le notizie
Sabato, 19 Aprile 2025
In data mercoledì 23 aprile 2025.

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su