Animazione grafica

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale - Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione del Comparto Funzioni Locali

Il Comune di Gallipoli indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 2 (due) posti a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e...

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e i...

Dettagli della notizia

Il Comune di Gallipoli indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 2 (due) posti a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del CCNL Comparto Funzioni Locali, da assegnare all’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Zona di Gallipoli.

Secondo l’Allegato A – Declaratorie al CCNL Comparto Funzioni Locali 16.11.2022, “Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi che nel quadro di indirizzi generali, assicurano il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative”.

L’assistente sociale svolge attività diretta a sostenere la capacità di azione delle persone, a favorire la possibilità di fronteggiare situazioni problematiche e soddisfare i bisogni.  Le attività a contenuto sociale sono svolte nell’ambito del territorio di competenza dell’Ambito sociale di Zona o presso strutture e servizi ove sono inseriti i cittadini, anche mediante l’utilizzo di software gestionali dedicati e di portali informatici complessi e possono riguardare, a titolo esemplificativo:

  • studio, organizzazione, definizione, attivazione e monitoraggio di progetti e/o interventi in campo sociale;
  • sviluppo e attuazione di iniziative di integrazione a favore di persone, famiglie, gruppi, comunità e aggregazioni sociali, anche attraverso azioni coordinate di lavoro territoriale e di comunità;
  • gestione dei servizi sociali e partecipazione ai processi finalizzati a promuovere, sviluppare e sostenere politiche sociali integrate, finalizzate al miglioramento del benessere sociale e della qualità di vita dei membri delle comunità, con particolare riferimento a coloro che sono maggiormente esposti a situazioni di fragilità, vulnerabilità o a rischio di emarginazione;
  • partecipazione a contribuire alla definizione dell’appropriatezza, efficacia, efficienza ed economicità, equità e qualità degli interventi nonché al miglioramento delle politiche e delle procedure della propria organizzazione di lavoro. Contribuisce, in funzione delle proprie attribuzioni e responsabilità, alle azioni di pianificazione e programmazione, anche mettendo a disposizione i dati e le evidenze relative alla propria attività professionale;
  • coordinamento di personale inquadrato in aree inferiori, controllandone l’operato e valutandone le prestazioni;
  • predisposizione e formalizzazione di relazioni sociali anche quali documenti istruttori nell’ambito di procedimenti innanzi alle autorità giudiziarie.

Il fabbisogno è definito in 2 (due) unità finanziate integralmente a valere sulle risorse del Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza, finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato di personale con professionalità sociale per il rafforzamento dei PUA, ai sensi dell’art. 1, comma 163, della legge n. 234/2021 e dell’art. 5 del DPCM 3 ottobre 2022.

L’Ente si riserva la facoltà di utilizzare la medesima graduatoria, mediante scorrimento secondo l’ordine di merito, qualora si renda necessario costituire ulteriori rapporti di lavoro a tempo determinato o indeterminato a valere su risorse di bilancio, finalizzate allo scopo, dell’Ambito Sociale di Zona.

Ai sensi dell’art. 1014, commi 1, lett. b), e 3, dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. n. 66/2010, non è prevista la riserva di posti per i volontari delle FF.AA., congedati senza demerito.

Ai sensi dell'art. 18, comma 4, del D. Lgs. n. 40/2017, come da ultimo modificato dal D.L. n. 25/2025, convertito dalla legge n. 69/2025, non è prevista alcuna riserva di posto in favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale (o nazionale) senza demerito.

Il termine per la presentazione delle candidature scade alle ore 12:00 del 30/06/2025

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026. I...

Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026. II° finestra temporale

Tutte le notizie
Martedì, 02 Settembre 2025
Si comunica che la Regione Puglia  ha previsto una “2^ finestra temporale” per la presentazione delle istanze di contributo per l’acquisto di libri di testo per l’a.s. 2025/2026. La seconda finestra temporale sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 08.09.2025 e fino alle ore 12,00 del 19.09.2025.

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su