Animazione grafica

Gallipoli chiama Derbent

È stata approvata, nell’ultima Giunta comunale, la procedura finalizzata ad un protocollo d'intesa con la città russa di Derbent. Il patto di cooperazione con la municipalità russa è stato...

Gallipoli chiama Derbent

Dettagli della notizia

È stata approvata, nell’ultima Giunta comunale, la procedura finalizzata ad un protocollo d'intesa con la città russa di Derbent.

Il patto di cooperazione con la municipalità russa è stato proposto dall’associazione Emys per il tramite dell’Associazione Puglia-Russia di Trinitapoli e rappresenta il primo patto con una città russa nel Salento. La volontà è quella di riprendere altri gemellaggi già stipulati in altre province pugliesi e in cui sono già in corso operazioni di scambio culturale e turistico tra le realtà dei due paesi.

L’attivazione della procedura consentirebbe di entrare a far parte di questo circuito, volto a far conoscere il territorio a gruppi turistici particolarmente interessati e a visitare la Puglia al di fuori dell'ordinaria stagione balneare, favorendo attività di destagionalizzazione del flusso turistico.

Sono diverse le motivazioni che consentono di avviare tale percorso comune con la città di Derbent tra cui la similarità di carattere urbanistico: entrambe le città sono suddivise in modo netto da una parte storica ed una moderna. Inoltre, Derbent come Gallipoli è una città affacciata sul mare e i porti di entrambe le città hanno costituito, nel passato, un ruolo fondamentale nel commercio del mondo ai tempi conosciuto. Se Gallipoli è stato ai tempi dell’olio lampante il secondo porto dopo Napoli per volume di merci scambiate tra cui vino e grano, quello di Derbent è stato lo snodo fondamentale.

Inoltre, a Derbent tutt’oggi esiste una sparuta comunità ebraica mentre la popolazione di Gallipoli, durante il secondo conflitto mondiale, ha aiutato un nutrito gruppo di ebrei a salpare verso la Palestina sfuggendo così alla persecuzione fascista. Questa attitudine all’accoglienza di un’etnia da sempre oggetto di prevaricazioni e violenza è un elemento in più da far valere nell’ambito della comune vocazione all’accoglienza di entrambe le città. 

Abbiamo ritenuto utile avviare un percorso finalizzato ad uno scambio culturale con la città di Derbent perché crediamo che ciò possa essere sempre un valore aggiunto – commenta il sindaco Stefano Minerva. – Ci auguriamo che questa proposta possa essere accettata e che si possa firmare il protocollo d’intesa ed avviare tutte le attività.”

Gallipoli,  1 aprile 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su