Animazione grafica

Mura urbiche

Dopo l’eccidio turco di Otranto, Gallipoli costruì strutture difensive per fronteggiare eserciti nemici

Mura del castello

Scheda di dettaglio

Anche chi fosse abituato a vedere lo spettacolo di un maniero, che si erge dal mare, resterebbe comunque affascinato alla vista delle mura del castello di Gallipoli, affacciato sullo Jonio. Esso è quasi completamente circondato dal mare e la costruzione si staglia sul proscenio di una cittadella turrita e fortificata, tutta raccolta in una piccola isola.

Un luogo ricco di testimonianze: qui probabilmente terminava la via Traiana con una colonna rimasta eretta fino ai primi decenni del XIX secolo; qui è ancora conservata una splendida fontana rinascimentale. Gallipoli è un centro portuale che guarda il golfo di Taranto, sulla costa occidentale della penisola salentina. E’ costituita da una parte moderna, il Borgo o Città Nuova, a Est su un promontorio, e la Città Vecchia, a Ovest, su un’isola calcarea, collegata alla terraferma da un ponte in muratura.

Un tempo l’isola era unita alla terraferma da un istmo sul quale passava la strada d’accesso, l’ingresso avveniva attraverso l’unico passaggio, la Porta Terra. La città vecchia ha sostanzialmente conservato immutato il suo impianto urbanistico; ha caratteristiche di straordinario interesse e un continuo sovrapporsi di strutture edilizie di varie epoche e di diversi matrici culturali.

L’isola è interamente circondata da una cinta bastionata, che si sviluppa per una lunghezza di circa due chilometri. Dopo l’eccidio di Otranto da parte dei turchi (1480) la città si impegnò nella costruzione di strutture difensive atte a fronteggiare i continui attacchi di eserciti nemici. Di questa cinta bastionata, che aveva il suo fulcro nel castello, resta oggi la sola parte bassa, essendo stata demolita la parte alta fino al livello stradale tra il 1879 e il 1887. Una strada panoramica, la riviera, aperta lungo le antica mura, consente di passeggiare attorno all’isola.


Contatti e recapiti

  • Indirizzo: Mura del Castello

Galleria immagini

Mura del castello

Mura del castello

Mappa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su