"Nemmeno con un fiore". L'Amministrazione Comunale contro la violenza sulle donne: la Fontana Antica si colora di rosso
Il Sindaco Stefano Minerva e l'Amministrazione Comunale partecipano alla "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne", proclamata per il prossimo 25 Novembre.

Dettagli della notizia
Il Sindaco Stefano Minerva, l’Amministrazione Comunale e la Commissione Pari Opportunità, presieduta dalla dott.ssa Filomena Micale, celebrano la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne di domani 25 novembre.
Una celebrazione diversa da quelle degli anni passati che ha visto l’Amministrazione comunale e la Commissione Pari Opportunità impegnate in diverse attività: non sono mancati infatti i talk, gli incontri, le installazioni, così come non è venuto meno il posizionamento della simbolica panchina rossa, tuttora presente in uno dei luoghi più centrali della città quale piazza Tellini.
“L’attuale situazione non permette di celebrare la giornata del 25 novembre come sempre fatto – commenta il Sindaco Stefano Minerva. – Per ovvie ragioni, quest’anno abbiamo scelto comunque di dare il nostro piccolo contributo e di affiggere i manifesti in città, di diffondere le grafiche sui social e di illuminare di rosso la Fontana Antica, uno dei simboli della nostra Gallipoli. Il rosso è anche il colore del dolore e della violenza e non intendiamo far venir meno la voce della città.
È un tema delicato e importante che ha bisogno di essere evidenziato continuamente, non solo il 25 novembre. All’uopo, ci tengo a ricordare che è attivo sul territorio comunale il Centro Antiviolenza il Melograno della Rete dei Centri Antiviolenza SanFra. È in questo modo che, oltre che in sede (via Cavalieri di Rodi) viene garantito il supporto alle donne anche attraverso un semplice numero telefonico e whatsapp (328.82.12.906) attivo h24 oppure tramite colloqui Skype e telefonici. Attivo anche il servizio di emergenza H24 per la messa in sicurezza delle donne, tutto rigorosamente anonimo e gratuito.”
“Avevamo in mente una celebrazione più incisiva ma non possiamo mettere a rischio la salute delle persone: su iniziativa della CPO, la Fontana Antica di rosso vestita sarà il nostro dire di no a tutte quelle violenze e a quelle discriminazioni nei confronti delle donne sia nel mondo del lavoro che nella vita quotidiana. La pandemia ha aumentato i rischi di violenze e maltrattamenti sulle donne così come ha ampliato la discriminazione nei luoghi di lavoro. Come Presidente della Commissione Pari Opportunità, porterò avanti il lavoro sulla violenza di genere oltre la ricorrenza internazionale con progetti e iniziative programmate nel tempo.” conclude Filomena Micale.
Gallipoli, 24 novembre