Animazione grafica

Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa: approvato lo studio di fattibilità

È stato approvato dalla Giunta comunale lo studio di fattibilità del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa in via Berlinguer.

Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa: approvato lo studio di fattibilità

Dettagli della notizia

È stato approvato dalla Giunta comunale lo studio di fattibilità del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa in via Berlinguer.

Un altro passo importante del programma amministrativo è stato compiuto- commenta il Sindaco Stefano MinervaNei giorni scorsi abbiamo proceduto ad approvare lo studio di fattibilità per la realizzazione di un altro parco cittadino, quello dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia. Studio e progetto sono stati redatti dall’Arch.Maria Grazia Brischetto incaricata dal Comune.

Si tratta di un intervento, voluto dalla nostra Amministrazione e dai concittadini che abitano nel rione più popoloso della città, che interessa un suolo di un ettaro che si trova in stato di abbandono, curato in parte da alcuni cittadini che hanno anche realizzato a loro spese una statua dedicata a Padre Pio.

Il nuovo parco si aggiunge a quello di via Firenze, che completeremo nei prossimi mesi, e rappresenta una funzione sociale di supporto alle famiglie, una funzione naturalistica perché si rivolge al mantenimento ed al rafforzamento dei caratteri di naturalità e biodiversità, una funzione turistico-ricettiva, perché costituisce un biglietto da visita per la città, con panchine, vialetti, percorsi pe diversamente abili, una funzione di servizio per i fruitori dell’area.

Nei giorni scorsi, gli assessori Biagio Palumbo e Titti Cataldi con il consigliere Abate si sono incontrati con una rappresentanza di cittadini della zona, illustrando l’iniziativa e raccogliendo i loro suggerimenti di cui sicuramente terremo conto nella realizzazione dell’opera”.

Il costo dell’intervento che interessa per il momento la zona che dà su via Berlinguer è di €90.000,00, interamente finanziato dalle casse comunali, con l’avanzo di amministrazione già approvato dal Consiglio Comunale.

Il progetto - spiega l’assessore ai lavori pubblici ed al decoro e arredo urbano Biagio Palumbo - si sviluppa intorno a temi centrali come la cura del verde esistente, la realizzazione di percorsi pedonali,  di illuminazione notturna che garantisca visibilità e sicurezza, la dotazione di panchine, rastrelliere e cestini, la divisione dell’area di intervento in due parti, quali area picnic e relax, area intorno all’edicola votiva di Padre Pio, l’area degli orti urbani, l’area di sgambamento per cani, l’area parco giochi inclusivo per bambini e l’area eventi. Si trova in un’area periferica della città in forte espansione che necessita di una particolare attenzione nella strutturazione del verde lungo le strade ed in aree ad esso dedicate come il parco Carlo Alberto Dalla Chiesa. Entro venti giorni ci sarà consegnato il progetto esecutivo per cui procederemo a breve alla realizzazione della prima parte dell’opera, e nei prossimi mesi completeremo l’intervento per la seconda parte. Il nostro impegno non si ferma qui perché la zona in questione presenta altre aree a verde. come il piccolo parco 8 marzo, l’area che dà su via Grazia Deledda e la pineta in area Spirito Santo, che meritano di essere tutelate e conservate e che certamente avranno la nostra considerazione”.

Gallipoli, 2 dicembre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su