Animazione grafica

Trasgressori nel Centro Storico: il Sindaco Stefano Minerva invita i cittadini a non abbandonare i rifiuti

Sindaco Minerva: “Una città come Gallipoli non può sopportare queste azioni, non dopo i numerosi avvertimenti”

Trasgressori nel Centro Storico: il Sindaco Stefano Minerva invita i cittadin...

Dettagli della notizia

L’abbandono illecito di rifiuti ancora sotto la lente d’ingrandimento dell’Amministrazione gallipolina.

 

Dopo poche settimane dall’ultima azione condotta dalla Polizia Locale di Gallipoli, con il coordinamento dell’Assessore all’Ambiente Giuseppe Venneri e del Presidente della Commissione Ambiente Cosimo Nazaro, si registrano ancora numerosi illeciti nel centro storico della città.

Infatti, sacchetti di immondizia conferiti nei cestini gettacarte posizionati lungo la cinta muraria, scatole e rifiuti ingombranti abbandonati lungo le mura e negli angoli della città sono stati immortalati dalle fototrappole e dalle videocamere posizionate nelle varie aree. 

Sono 16 in totale le sanzioni elevate nei confronti dei trasgressori gallipolini.

 

A commentare la vicenda, il Sindaco Stefano Minerva:

 

Non si tratta più di mesi, bensì di anni. Nell’ultimo biennio abbiamo pubblicato e dato prova di varie zone della città deturpate dall’inciviltà di alcuni cittadini. Nessuno può negare che l’attenzione sulla vicenda non sia alta, abbiamo provato in tutti i modi a contrastare questo fenomeno, prima allertando e poi passando ai fatti. Mi dispiace dover denunciare pubblicamente quei pochi trasgressori che mettono in cattiva luce l’operato di tantissime persone perbene, ma abbiamo bisogno di mettere in un angolo gli illeciti. 

Una città come Gallipoli non può sopportare queste azioni, non dopo i numerosi avvertimenti, non in questo modo.

Il servizio porta a porta, torno a ribadirlo, è puntuale. Nel corso dei mesi siamo stati dalla parte della città, ora abbiamo l’esigenza di garantire l’ordine e la pulizia che i gallipolini meritano. Il grande lavoro di tanti non passerà in secondo piano per i pochi trasgressori e noi ci ostineremo fino a quando il fenomeno non sarà del tutto emarginato.

Invito i cittadini a conferire correttamente, abbiamo dislocato ben sei isole ecologiche in varie zone della città: non sporcare, non abbandonare rifiuti sono atti d’amore nei confronti della propria città, la propria casa.”

 

Gallipoli, 16 novembre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su