Animazione grafica

Avvio servizio refezione scolastica a.s. 2024/2025 - Inizio servizio dal 2 ottobre

Si informano i genitori (tutori/affidatari) degli alunni e delle alunne della Scuola dell’Infanzia Statale, della Scuola Primaria Statale che il servizio di refezione scolastica avrà inizio da...

Avvio servizio refezione scolastica a.s. 2024/2025 - Inizio servizio dal 2 ot...

Dettagli della notizia

Si informano i genitori (tutori/affidatari) degli alunni e delle alunne della Scuola dell’Infanzia Statale, della Scuola Primaria Statale che il servizio di refezione scolastica avrà inizio da mercoledì 2 ottobre 2024.

 Si ricorda che qualora il minore, dovesse assentarsi da scuola o non dovesse fruire del pasto in un normale giorno di frequenza, sarà cura del genitore (tutore/affidatario), provvedere alla “disdetta” del pasto, entro le ore 09.00 del giorno in cui si verifica l’assenza/mancata fruizione, o nei giorni precedenti se programmabili, tramite la specifica funzione presente in App Omnibus. Si fa presente che anche i soggetti interessati da esenzione dal pagamento del servizio di refezione, dovranno comunicare eventuali assenze dei minori dal servizio mensa, pena revoca del beneficio dopo il raggiungimento di 3 assenza non comunicate per tempo.

 In assenza di “disdetta” il costo del pasto sarà comunque addebitato anche in caso di non presenza del minore al servizio mensa.

Si specifica inoltre che, se in corso d’anno si dovesse verificare una situazione debitoria a carico dei fruitori del servizio, non si procederà all’erogazione del pasto una volta raggiunta la soglia di 3 pasti non pagati.

 Inoltre, per ragioni legate alla sicurezza del servizio e tutela degli utenti, potranno accedere al servizio solo coloro i quali hanno effettuato l’iscrizione o il rinnovo per il corrente anno scolastico tramite la Piattaforma Omnibus.

Si fa presente che per gli utenti che presentano un debito per l’a.s. 2023/2024, sarà possibile sanare la propria posizione debitoria entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 ottobre 2024.

 Decorso invano tale termine l'Ufficio provvedere alla sospensione del servizio di refezione scolastica fino al rientro contabile della situazione debitoria.

 Si ricorda che l’iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2024/2025 si può effettuare attraverso la Piattaforma Web Omnibus, raggiungibile al seguente indirizzo: https://cittadino.omnibussolution.it/login/gallipoli.

 Dopo l’iscrizione, dalla medesima Piattaforma Web è possibile gestire completamente il servizio, come effettuare ricariche direttamente on-line o tramite avviso di pagamento PagoPA. Inoltre, gestire e pianificare l'assenza del minore dal servizio mensa.

 A seguito dell’iscrizione, da effettuare esclusivamente tramite la Piattaforma Web raggiungibile dal link sopra, sarà comunque possibile gestire il servizio mediante App per smartphone, messa a disposizione dall’Ente.

 Si riportano di seguito i link per il download dell’App per sistemi Android e iOS:

 Per ulteriori informazioni, assistenza e supporto per effettuare l’iscrizione rivolgersi:

  • alla Sezione Servizi Scolastici o alla Sezione Servizi Informatici 0833/275523 – 275544 (previo appuntamento telefonico) siti nella sede comunale di Via Pavia;
  • al Punto Facilitazione Digitale presso Front Office di Via Pavia dalle 10 alle13 dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì;
  • tramite e-mail ai seguenti indirizzi: museoecultura@comune.gallipoli.le.it - luigi.busti@comune.gallipoli.le.it.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .
Manifesto Tassa Rifiuti (TARI) - anno 2025

Manifesto Tassa Rifiuti (TARI) - anno 2025

Tasse e Tributi
Lunedì, 07 Luglio 2025
In allegato l'informativa inerente al pagamento della TARI (acconto e saldo) per il periodo di imposta 2025
Avviso pubblico di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 pe...

Avviso pubblico di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di tre posti a tempo pieno e indeterminato di Agente di Polizia Locale - Area degli Istruttori del CCNL Comparto Funzioni Locali

Bandi e avvisi
Lunedì, 07 Luglio 2025
Il Comune di Gallipoli indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di 3 (tre) posti a tempo pieno e indeterminato con inquadramento nell’Area degli istruttori (ex categoria C) e con profilo professionale di Agente di Polizia Locale, mediante passaggio diretto di personale tra amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001. Le unità di personale individuate, ove immesse in ruolo, saranno assegnate al Settore 6 – Polizia Locale.
Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026

Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026

Tutte le notizie
Venerdì, 04 Luglio 2025
Le istanze per l’accesso al beneficio dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura on-line sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, nella sezione “Libri di testo a.s. 2025/2026” - dalle ore 12:00 del 4 luglio alle ore 12:00 del 4 agosto 2025

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su